Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Medicina del Lavoro ed Igiene
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Medicina del Lavoro ed Igiene
Codice identificativo del corso
2021-3-I0201D119-I0201D165M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Responsabilita’ Professionali Formative e Gestionali ed Organizzazione Sanitaria

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

- Conoscere i principi, la normativa e le tecniche utili per prevenire l’insorgenza delle patologie lavoro correlate - Conoscere alcuni aspetti dell’igiene pubblica applicata all’attività sanitaria di fisioterapista - Conoscere i principi della medicina legale connessi alla professione sanitaria di fisioterapista


Contenuti sintetici


Programma esteso

- Concetti introduttivi di prevenzione. Classificazione dei Fattori di Rischio. Quadro normativo di riferimento. Obblighi e responsabilita' nell'ambito del sistema prevenzionistico. Caratteristiche, valutazione, gestione dei rischi in ambito sanitario. Rischi delle lavoratrici madri Rischio biologico Il sovraccarico biomeccanico Lo stress in ambito occupazionale Valutazione legale della disabilità Il nesso causale e i criteri di riferimento eziologico Il risarcimento del danno alla persona L’esercizio delle attività sanitarie Principi di valutazione microclimatica degli ambienti di vita e di lavoro


Prerequisiti

Modalità didattica

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista:  lezioni videoregistrate asincrone/sincrone

Lezioni frontali

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Descritto nel syllabus dell'insegnamento



Orario di ricevimento

Su appuntamento





Esporta

Aims

- Know the principles, the regulation and the techniques for the prevention of work related disease. - know the general aspects of public health applied to the profession of the physical therapist - Know the general aspects of the legal medicine connected to the profession of physical therapist .


Contents

Detailed program

- Introductive concept of prevention Classification of the hazards Normative reference frame work Obligation and responsibility in the prevention system Characteristics, assessment and management of the sanitary risks Risks for pregnant workers Biological hazards Biomechanical overload Stress in occupational medicine Legal assessment of disability Causal link and etiological reference criteria Compensation claims


Prerequisites

Teaching form

During the Covid-19 emergency period, the lessons will take place in a mixed mode: asynchronous / synchronous video-recorded lectures

Lectures

Textbook and teaching resource

Handouts

Semester

2nd semester

Assessment method

Described in the subject's syllabus



Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/44
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • GD
    Giovanni De Vito

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche