Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Riabilitazione del Traumatizzato Grave
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Riabilitazione del Traumatizzato Grave
Codice identificativo del corso
2021-3-I0201D118-I0201D162M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tecniche Specialistiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

- Far conoscere agli studenti modelli di intervento per il recupero delle competenze di relazione senso motoria per la persona dopo trauma cranico encefalico ( terapia intensiva , sub intensiva, unità comi ) Far comprendere, tramite esemplificazione, le problematiche riabilitative del politraumatizzato grave con danno anche al sistema nervoso periferico


Contenuti sintetici


- Il trauma craniale : tipologie, complicanze del trauma in generale

 

- L’intervento precoce in terapia intensiva, ruolo del terapista nell’equipe multidisciplinare relazione alle tappe del recupero sensomotorio

 

- Esemplificazione tramite problem solving : muoversi e venir mosso in posizione coricata e seduta, il guiding terapeutico la verticalizzazione precoce la prevenzione delle contratture e deformità la gestione dinamica di ausili ed ortesi Il politrauma non craniale :


Programma esteso

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezione /esercitazione

Materiale didattico

dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

terzo anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

su appuntamento

Esporta

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

secondo semestre

Assessment method

Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta

 

Domande a Risposta Aperta

 

Prova orale su valutazione dei docenti


Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/48
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • VF
    Virna Facheris

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche