Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Metodologia Valutativa
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Metodologia Valutativa
Codice identificativo del corso
2021-2-I0201D139-I0201D238M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Statistica Medica e Metodologia della Ricerca

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Acquisizione dei criteri di scelta delle scale di valutazione in riabilitazione e comprensione della metodologia e dell’utilizzo


Contenuti sintetici

Il modulo si propone di rendere lo studente in grado di:

1) comprendere l’importanza della valutazione in riabilitazione

2) conoscere i criteri di scelta delle scale di misura

3) conoscere i criteri di scelta dei test di diagnosi e prognosi


Programma esteso

La valutazione in riabilitazione - Criteri di scelta delle scale di misura - Criteri di scelta dei test di diagnosi e di prognosi


Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni in sincrono (registrazioni), Incontri in webex (piccoli gruppi)


Materiale didattico

1) Le scale di misura in riabilitazione Bonaiuti D. Anno di Pubblicazione: 2008 Seconda Edizione Volume in brossuradi 666 pagine ISBN: 978-88-89548-75-5 

2) Materiale fornito dal docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre


Modalità di verifica del profitto e valutazione

Descritto nel syllabus dell'insegnamento


Orario di ricevimento

Da definire con lo studente via email


Esporta

Aims

Basic knowledge of selection criteria of assessment scales in rehabilitation and comprehension of their

methodology and use


Contents

The goal of the course is to contribute to the education of the student in order to be able to:

 

understand the principles of evaluation in rehabilitation

understand selection criteria of assessment scales in rehabilitation

understand criteria for diagnostic and prognostic test


Detailed program

Assessment in rehabilitation - Selection criteria of assessment scales - Selection criteria for diagnostic and

prognostic tests


Prerequisites

Teaching form

Audio-Video clip, Webex meetings (little groups)


Textbook and teaching resource

Le scale di misura in riabilitazione Bonaiuti D. Anno di Pubblicazione: 2008 Seconda Edizione Volume in brossura di 666 pagine ISBN: 978-88-89548-75-5 

Notes written by the teacher


Semester

Second semester


Assessment method

See Syllabus of course


Office hours

To be defined with the student by email contact


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/48
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • MM
    Miryam Mazzucchelli
  • CP
    Cecilia Perin

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche