Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Neuroanatomia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Neuroanatomia
Codice identificativo del corso
2021-1-I0201D131-I0201D105M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Neuroanatomia e Neurofisiologia

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente dovrà conoscere i principali organi del sistema nervoso centrale ed i loro collegamenti.

Contenuti sintetici

Il corso intende fornire le anatomiche necessarie alla comprensione della organizzazione funzionale del sistema nervoso centrale.

Programma esteso

Midollo spinale: generalità, architettura e struttura, sostanza grigia, sostanza bianca - Tronco cerebrale: architettura, struttura e citoarchitettura 

Cervelletto: architettura, struttura e citoarchitettura 

Diencefalo: architettura, struttura e citoarchitettura 

Telencefalo e gangli della base: architettura, struttura e citoarchitettura

Vie della sensibilità somatica generale e delle sensibilità specifiche (visiva, acustica e vestibolare) Vie di moto: fascio piramidale e vie polineuronali¸ sistemi di controllo (cervelletto e gangli della base) 

Organizzazione anatomica delle strutture coinvolte nelle funzioni viscerali e della vita emotivo-istintiva; il sistema limbico 

Organizzazione anatomica e collegamenti delle strutture coinvolte nelle attività cognitive e psichiche; la corteccia telencefalica

Prerequisiti

Conoscenze scientifiche di livello medio-superiore

Modalità didattica

Lezioni frontali. Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone, che verranno rese disponibili sulla piattaforma e-elearning in 1-2 giorni.

Materiale didattico

- A. Vercelli, Anatomia Umana Funzionale, Minerva Medica 

- Martini, Anatomia Umana, Edises

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto con domande a risposta multipla, con possibilità di verifica orale delle conoscenze e competenze acquisite. Durante il periodo di emergenza Covid-19 tutti gli esami si svolgeranno da remoto tramite la piattaforma Webex (nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali).

Orario di ricevimento

Lun-Ven, su appuntamento

Esporta

Aims

The course will provide the anatomical basis to understand the functional organization of the central nervous system.

Contents

The course will provide the anatomical basis to understand the functional organization of the central nervous system

Detailed program

Spinal Cord: overview, architecture and structure, gray matter, white matter - Brain stem: architecture, structure and cytoarchitecture 

Cerebellum: architecture, structure and cytoarchitecture

Diencephalon: architecture, structure and cytoarchitecture 

Telencephalus and basal ganglia: architecture, structure and cytoarchitecture 

Pathways of general somatic sensitivity and specific sensitivities (visual, auditory and vestibular) 

Voluntary movements: pyramidal tract and multineuronal pathways, control systems (cerebellum and basal ganglia) 

Anatomical organization of the structures involved in the visceral functions and emotional and instinctive life, the limbic system 

Organization and connections of the anatomical structures involved in cognitive and mental activity, the telencephalic cortex

Prerequisites

College-level scientific knowledge

Teaching form

Frontal lessons. During Covid-19 emergency, lessons will be provided in a blended way: partially in presence, and partially by recorded lessons, which will be uploaded on the e-learning platform within 1-2 days.

Textbook and teaching resource

- A. Vercelli, Anatomia Umana Funzionale, Minerva Medica

- Martini, Anatomia Umana, Edises

Semester

2nd term

Assessment method

Multiple choice written test, with the possibility to assess the level of competence by means of an oral examination.

During the Covid-19 emergency the examination will be performed only online, by the Webex platform (the link to attend to the examination will be posted on the E-learning page of the course).

Office hours

Mon-Fri by appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/16
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • AS
    Arianna Scuteri

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
coorte 2020-2021
coorte 2020-21

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche