Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Fisica delle Radiazioni
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Fisica delle Radiazioni
Codice identificativo del corso
2021-1-I0201D132-I0201D135M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Fisica delle Radiazioni e Diagnostica per Immagini

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Nozioni di base di Fisica delle radiazioni, nozioni di base di radioprotezione

Contenuti sintetici

FISICA DELLE RADIAZIONI: Raggi x e radioattività. Cenni di radioprotezione ed effetti biologici delle radiazioni ionizzanti.

Programma esteso

FISICA DELLE RADIAZIONI

 RaggiX

 Radioattivita’;

 Decadimento alfa, beta e gamma

 Interazione delle radiazioni con la materia

 Cenni di radioprotezione

 Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti

Prerequisiti

Obiettivi dei corsi del primo anno

Modalità didattica

Lezioni frontali. 


Materiale didattico

1. D. Scannicchio, Fisica Biomedica, EDISES

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami scritti saranno effettuati sulla piattaforma ESAMI-ONLINE, con sistema di proctoring (RESPONDUS). Esame a  Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta, Domande a Risposta Aperta 

Oppure prova orale su valutazione dei docenti. Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.


Orario di ricevimento

Si riceve su  appuntamento richiesto tramite email

Esporta

Aims

Basic concepts of radiation physics, basic concepts of radioprotection


Contents

RADIATION PHYSICS: X-ray and radioactivity. Overview of radiation protection and biological effects of ionizing radiations.


Detailed program

RADIATION PHYSICS

 X Rays

 Radioactivity

 Alpha, beta and gamma decay

 Interaction of radiations with matter

 Overview of radiation protection

 Biological effects of ionizing radiations

Prerequisites

Objectives of the first year courses

Teaching form

Lectures.


Textbook and teaching resource

1. D. Scannicchio, Fisica Biomedica, EDISES


Semester

Secondf semester

Assessment method

In the Covid-19 emergency period, written exams will be carried out on the ESAMI-ONLINE platform, with a proctoring system (RESPONDUS). Multiple choice test comprising 5 questions with only one correct answer and Open questions

Oral test (optional, on evaluation of the teacher ). During the Covid-19 emergency period, oral exams will only be online. They will be carried out using the WebEx platform and on the e-learning page of the course there will be a public link for access to the examination of possible virtual spectators.


Office hours

You receive by appointment requested by email

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
FIS/07
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • Gianpaolo Basso
    Gianpaolo Basso

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche