Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3rd year
  1. Assessment and Rehabilitation of Patellofemoral Pain Syndrome
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Assessment and Rehabilitation of Patellofemoral Pain Syndrome
Course ID number
2021-3-I0201D073
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Contenuti sintetici

Al termine del corso lo studente saprà riconoscere i segni clinici tipici di questo tipo di affezione, saprà valutare la posizione rotulea a riposo e durante la contrazione in catena cinetica aperta e chiusa.

Avrà apprreso il concetto di angolo Q attivo e dell’ influenza della tibio-tarsica e dell'anca sulla patologia femoro rotulea.

Saprà effettuare un trattamento di terapia manuale di medializzazione rotulea e correzione della rotazione tibiale; saprà posizionare un tape secondo mc connell e la tecnica del kinesio taping.

Riconoscerà e trattera gli eventuali accorciamenti o disfunzioni posturali o del sistema nervoso periferico con posture mezieres e tecniche di neurodinamica.

Programma esteso

Anatomia funzionale

Biomeccanica del ginocchio e dell arto inferiore

eziopatogenesi femoro-rotulea

Valutazione del paziente affetto da tale patologia

Dimostrazione pratica e insegnamento delle tecniche manuali

Dimostrazione pratica e insegnamento tape neuro-muscolare

Dimostrazione pratica e insegnamento posture,miglioramento performance-

controllo del movimento e stabilità, neurodinamica.

Prerequisiti

Iscrizione al terzo anno di corso.

Modalità didattica

Lezione frontale ed esercitazione.

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
1
Term
Annual
Activity type
Elective
Course Length (Hours)
7
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • AM
    Antonella Martinelli

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics