Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Elementi di Protesi
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Elementi di Protesi
Codice identificativo del corso
2021-2-I0301D031-I0301D036M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Elementi d'Igiene della Nutrizione e delle Comunità e di Malattie Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere le principali nozioni inerenti le indicazioni ed il piano di trattamento in protesi fissa, mobile e mista su denti naturali e impianti.

Contenuti sintetici

Analisi e trattamento del paziente  da un punto di vista protesico.

Protocolli operativi clinici per il mantenimento delle diverse tipologie di protesi.

Programma esteso

- Il piano di trattamento: indicazioni per la riabilitazione protesica

- Riabilitazione protesica fissa: analisi e criteri di scelta dei pilastri protesici, tecniche di preparazione e diverse tipologie di manufatti protesici (corone singole, ponti, intarsi e faccette), modalità di mantenimento della loro igiene nel tempo.

- Riabilitazione protesica mobile:  indicazioni e tipologia dei manufatti protesici mobili (protesi mobile totale, parziale, scheletrica , nylon e telescopica), modalità di mantenimento della loro igiene nel tempo.

- Riabilitazione protesica su impianti: tipologia di impianti, indicazioni e tipologia dei manufatti protesici su impianti (overdenture e protesi fissa),  modalità di mantenimento della loro igiene nel tempo.

Prerequisiti

Conoscenza base delle indicazioni dei principali piani di trattamento

Modalità didattica

Lezioni frontali.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con alcuni eventi in presenza fisica, quando possibile.

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale.

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx.

Orario di ricevimento

Mercoledì dalle  8.30 alle 12.00 previo appuntamento

Esporta

Aims

Indications and treatment plans in fixed, mobile and combined prostheses on natural teeth and dental implants.

Contents

Analysis of patient's treatment with a prosthetic point of view.

Clinical protocols for the maintenance of different types of dental prosthesis.

Detailed program

- Treatment plan: indications for a prosthetic rehabilitation.

- Fixed prosthetic rehabilitation: analysis and selection criteria of prosthetic abutments, teeth preparation  techniques and types of dental restorations (single crowns, bridges, inlays and veneers), maintaining  techniques and follow-up

- Mobile prosthetic rehabilitation: analysis of different types of dental mobile devices (complete denture, partial denture and telescopic denture  ), maintaining  techniques and follow-up

-  Implant prosthetic rehabilitation: types of implants,  analysis of different types of implant restorations (overdenture and fixed prostheses), maintaining techniques and follow-up.

 


Prerequisites

Basic knowledge of the indications of different treatment plans

Teaching form

Lectures.

In the Covid-19 emergency period, asynchronous lessons from remote with frontal lectures classes, when possible.

Textbook and teaching resource

Semester

First Semester

Assessment method

Oral exam

During the Covid-19 emergency period, oral exams will be online, carried out using the WebEx platform.

Office hours

Wednesday from 8.30 to 12.00  by appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • NP
    Nicoletta Proserpio

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche