Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Le Procedure Endoscopiche Digestive, Respiratorie, Urologiche
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Le Procedure Endoscopiche Digestive, Respiratorie, Urologiche
Codice identificativo del corso
2021-2-I0101D106
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Sviluppare le conoscenze sulle procedure endoscopiche come opportunità diagnostica-terapeutica in ambito:digestivo, respiratorio, urologico.

Osservare nella sala endoscopica la conduzione delle procedure e l’assistenza infermieristica fornita. Individuare le competenze delle diverse figure professionali operanti nella servizio di endoscopia.

Contenuti sintetici

L'applicazione della tecnologia endoscopica nella diagnostica, il monitoraggio ed il trattamento non invasivo (rispetto ad un trattamento chirurgico classico) di numerose patologie di diversi apparati (gastrointestinale, genito-urinario, toraco-bronchiale, etc.) viene richiesto con sempre maggior frequenza.

La caratteristica di invasività di tali procedure è per la persona causa di notevole stress fisico e psichico, che può aumentare in relazione all'età o a condizioni di base già debilitate o a rischio di vita e perciò a tal fine viene richiesto un processo infermieristico specifico e competente.

Le persone che si sottopongono agli esami endoscopici portano con sé  dei diritti fondamentali quali : la garanzia dell'efficienza dello strumentario endoscopico ed implicitamente della competenza di chi lo utilizza e caso degli infermieri la loro conoscenza e competenza nella manipolazione, detersione e sterilizzazione o altra disinfezione, degli endoscopi e dei loro accessori), la sicurezza del controllo igienico ambientale e dell'equipaggiamento nel suo insieme.

Programma esteso

L’endoscopia come approccio diagnostico-terapeutico

Le principali procedure di endoscopia digestiva

Le principali procedure di endoscopia respiratoria

Le principali procedure di endoscopia urologica

Prerequisiti

Iscrizione al 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezioni frontali, dimostrazione

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Develop knowledge about endoscopic procedures such as diagnostic and therapeutic opportunities in the field: digestive, respiratory, urology. Observe conduction of endoscopic procedures and nursing approach in the endoscopic room. Identify the skills of  professionals working in the endoscopy service.

Contents

The application of non-invasive endoscopic technologies in diagnosis, monitoring and treatment  of many diseases  of different organ systems (gastrointestinal, genitourinary, thoraco-bronchial tree, etc..) is required with increasing frequency compared to traditional surgical treatment.

The characteristic of invasiveness of these procedures cause significant physical and mental stress in people; these states can increase with age or compromised conditions, therefore is required a specific and competent nursing process.
People who undergo endoscopic examination, have fundamental rights: the efficiency of the endoscopic instruments, the expertise of those who use them, the knowledge and expertise of nurses who use the instruments, safety and environmental hygiene.

Detailed program

Endoscopy as a diagnostic-therapeutic approach
The main procedures in digestive endoscopy
The main procedures of respiratory endoscopy
The main endoscopic urological procedures

Prerequisites

2nd  and 3rd year of the Course 

Teaching form

Lectures, demonstrations

Textbook and teaching resource

Semester

second semester

Assessment method

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • SR
    Simone Rovelli
  • MS
    Maurizio Sala

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche