Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Il Regno di Op: I Bambini Affetti Da Tumore
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Il Regno di Op: I Bambini Affetti Da Tumore
Codice identificativo del corso
2021-2-I0101D137
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

-        Conoscere le principali patologie onco-ematologiche che colpiscono l’età pediatrica, in riferimento all’epidemiologia, alla prognosi, al trattamento ed al percorso di cura;

-        Conoscere l’organizzazione delle Unità di onco-ematologia pediatrica sul territorio italiano (rete AIEOP hub and spoke);

-        Comprendere e conoscere le principali attività infermieristiche nella presa in carico del bambino/ragazzo in onco-ematologia pediatrica;

-        Conoscere la gestione del sintomo dolore in onco-ematologia pediatrica;

-        Identificare le figure professionali e non che agiscono nell’ambito dell’onco-ematologia pediatrica, con riferimento a progetti svolti ed obiettivi;

-        Prendere contatto con una esperienza diretta di malattia e di percorso di cura attraverso l’esperienza di un bambino/ragazzo: gestione della relazione

 

 

 


Contenuti sintetici

Overview sulle patologie onco-ematologiche dell’età evolutive e loro trattamento

Attività infermieristiche in onco-ematologia pediatrica: ruolo tecnico, educativo e preventivo

Organizzazione della rete di onco-ematologia pediatrica in Italia e nelle singole unità: ruoli e figure presenti

Gestione del dolore

Elementi relazionali, psicologici e di gestione emotiva nel contesto di una malattia severa in età pediatrica


Programma esteso

  • L’onco-ematologia pediatrica in Italia: la rete AIEOP

  • Le malattie onco-ematologiche dell’età pediatrica

  • La diagnosi, trattamento e sperimentazione clinica

  • La comunicazione della diagnosi a bambino/ragazzo e famiglia: uno strumento terapeutico


  • “Una giornata in Onco-Ematologia pediatrica”: attività ed interventi infermieristici.

  • “Come gestire le emozioni?”: rischi e risorse per gli infermieri

  • Il sintomo dolore nella malattia onco-ematologica del bambino: riconoscimento e gestione del sintomo

  • Trattamento farmacologico e non farmacologico

  • Cenni di cure palliative pediatriche

  • Bambini e ragazzi raccontano la loro esperienza di malattia: quali i vissuti, quali le preferenze di cura

  • Progetti a sostegno dei ragazzi: racconti di esperienze di successo

Prerequisiti

Iscrizione al secondo e al terzo anno di corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

- Lezione frontale,

- Discussione guidata


Materiale didattico

Materiale didattico fornito dai docenti

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

To know the main pediatric malignancies (epidemiology, treatment, pathway of care)
To know how the network of pediatric onco-hematologic units works:  hub and spoke system
To understand and analyze the nursing care and role in the pediatric onco-hematologic units
To understand the management of pain in the pediatric onco-hematologic units
To identify the professionals and non- professionals figures that act in the pediatric onco-hematologic units

To have a contact with children and young adults and their direct illness experience

Contents

Overview on pediatric malignancies and their treatement
Nursing role and activities in pediatric onco-hematologic units
Italian Network of onco-hematologic units caring for children
Pain and its management

How to manage with stress and burn-out: psychological, relational and emotional issues.

Detailed program

  • AIEOP: the italian network of onco-hematologic units

  • Malignancies in the paediatric age

  • Diagnosis, treatment and clinical trials

  • The communication with the child and his family: a therapeutic tool


  • “A day in a pediatric Onco-Hematologic Unit”: nursing role and activities

  • “How do i feel?”: emotional risks and resources for nurses

  • Pain symptom in children affected by cancer: identify, evaluate and treat it.

  • How to treat pain: drugs and non pharmacologic interventions

  • Pediatric palliative care: an overview


  • Children and teens talk about their illness: experiences and preferences of care and

How to support children and teens: successful experiences and projects (professionals and volunteers ezperience)

Prerequisites

Students must be enrolled in the second and  third year of Bachelor Degree in Nursing Science

Teaching form

- Lectures

- Guided discussion


Textbook and teaching resource

Papers and books’ chapters will be provided; a list of readings will be also provided.

Semester

Assessment method

Frequency

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • MC
    Marta Canesi
  • MS
    Maurizio Sala
  • Tutor

  • MT
    Marta Toffoletto

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche