- Philosophy of Science
- Summary
Course Syllabus
Area di apprendimento
Conoscenze di carattere interdisciplinare
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
- Sviluppare un punto di vista critico sulla ricerca scientifica;
- comprendere la genesi, la validazione e il superamento e/o l’avvicendamento di teorie e ipotesi scientifiche;
- Comprendere quali concezioni possono/non possono ritenersi scientifiche sulla base di diversi criteri di scientificità;
- fornire un qualificante bagaglio scientifico-culturale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Dare spessore, direzione e fondamenta al sapere scientifico;
- capacità di dialogo con altre discipline;
- cogliere le relazioni tra diversi ambiti del sapere psicologico.
Contenuti sintetici
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base che caratterizzano la filosofia della scienza affrontando, alla luce del mutare storico delle teorie, alcune problematiche fondamentali, come la natura e la funzione delle leggi e delle teorie scientifiche, la struttura della spiegazione, della previsione e delle inferenze volte all'acquisizione di conoscenza scientifica, il rapporto tra ipotesi ed evidenze osservative e la questione del realismo scientifico.
Nella prima parte del corso queste problematiche verranno affrontate nella loro portata generale, nella seconda parte verranno sviluppate con particolare attenzione al variegato ambito delle scienze psicologiche.Programma esteso
- Scienza e filosofia della scienza;
- le basi del ragionamento scientifico: induzione e deduzione;
- i problemi filosofici dell’induzione e della causalità;
- la visione standard della conoscenza scientifica e il neopositivismo;
- Popper e il falsificazionismo;
- la “nuova” filosofia della scienza (Kuhn, Lakatos, Feyerabend);
- leggi e teorie;
- la non neutralità dei dati;
- modelli di spiegazione scientifica;
- realismo e antirealismo scientifico;
- la filosofia della psicologia;
- pluralismo e frammentazione in psicologia;
- metodi e modelli di ricerca in psicologia;
- regolarità e leggi, teorie e modelli;
- modelli esplicativi e livelli di spiegazione in psicologia;
- il falsificazionismo in psicologia.
Prerequisiti
Nessuno in particolare
Metodi didattici
I metodi didattici consistono in lezioni frontali accompagnate da una discussione critica con gli studenti dei temi e dei concetti presentati.
Il materiale didattico (slides) viene reso disponibile sul sito e-learning del corso, perché sia fruibile anche dagli studenti non frequentanti.Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno online in modo asincrono, con alcune lezioni in presenza e alcune videoconferenze sincrone.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento sarà effettuata attraverso una prova scritta con domande aperte. L’orale è facoltativo. Le domande sono volte ad accertare l’effettiva acquisizione dei temi e degli autori presentati, della capacità di orientarsi nei testi facenti parte della bibliografia e nella capacità di confrontarsi criticamente con essi.
La partecipazione alle attività facoltative (esercitazioni, conferenze, giornate di studio, ecc.) proposte durante il corso concorre alla valutazione (solo per gli studenti frequentanti).
Per gli studenti che lo richiedano, è previsto anche un colloquio orale, su tutti gli argomenti del corso, che può portare a un aumento o decremento del punteggio conseguito nell’esame scritto.Durante il periodo di emergenza Covid-19, gli esami scritti saranno svolti da remoto utilizzando la piattaforma esamionline. Gli esami orali integrativi saranno telematici e verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx; nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l’accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.
Testi di riferimento
Parte generale, comune a tutti:
Okasha, S. (2006). Il primo libro di filosofia della scienza. Torino: Einaudi.
Kuhn, T. S. (2009). La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Torino: Einaudi.
Slides del corso (sul sito e-learning)
Testi di approfondimento (facoltativi)
Ladyman, J. (2007). Filosofia della scienza. Roma: Carocci.
Feyerabend P. K. (2002). Contro il metodo. Milano: Feltrinelli.
Parte monografica
Per gli studenti di Scienze e tecniche psicologiche:
Per gli studenti di altri corsi di laurea, a scelta uno dei seguenti testi:
Learning area
Interdisciplinary competences
Learning objectives
Knowledge and understanding
- Developing a critical point of view on scientific research;
- understanding the genesis, the validation and the obsolescence and/or the turnover of scientific theories and hypotheses;
- understanding which views can / cannot be considered scientific on the basis of different scientific criteria;
- providing a qualifying scientific and cultural background.
Applying knowledge and understanding
- Giving well-rooted and in-depth direction to scientific knowledge;
- interdisciplinarity;
- recognizing the relationships between different fields of psychological knowledge.
Contents
The course aims to provide a basic knowledge on the philosophy of science by focusing on fundamental problems, such as the nature and the function of scientific laws and theories, the structure of explanation, of prediction and inferences aimed at acquiring scientific knowledge, the relationship between hypotheses and observational evidences, and the question of scientific realism.
In the first part of the course, these problems will be addressed in their general scope, in the second part, they will be developed with attention to the various fields of psychological sciences.
Detailed program
|
Prerequisites
None
Teaching methods
Teaching method consists of lectures accompanied by a critical discussion with the students on covered topics and concepts
In order to facilitate those students who do not attend classes, the teaching material (slides) is made available on the e-learning webpage of the course.During the Covid-19 emergency period, lessons will take place online asynchronously, with some live lectures and some synchronous videoconferencing.
Assessment methods
Assessment will consist of a written test with open questions. The questions are aimed at testing the effective acquisition of the topics illustrated during the course, as well as to ascertain the ability to manage the contents of the proposed bibliography and the capability to critically deal with them.
Participation in the optional activities (exercises, conferences, etc.) proposed during the course contributes to the final evaluation (only for attending students).
Upon the student’s request, the exam can be integrated by an oral examination, on all the course topics.During the Covid-19 emergency period, written exams will take place remotely online through ‘esamionline’ platform. Supplementary oral examinations will be exclusively held in telematic mode through WebEx platform; a public link will be provided on the e-learning page of the course to permit the public access to exams.
Key information
Staff
-
Mauro Antonelli