Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2nd year
  1. Technological Seminars
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Technological Seminars
Course ID number
2021-2-I0202D015
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il seminario si prefigge di approfondire le conoscenze sullo sviluppo della grafo motricità: dallo scarabocchio alla rappresentazione. Vengono inoltre ripresi i concetti di schema e immagine corporea, dominanza e lateralizzazione.

Contenuti sintetici

LATERALITA’ E GRAFISMO: Approfondire le conoscenze sullo sviluppo della grafo motricità: dallo scarabocchio alla rappresentazione.Approfondire le conoscenze sullo sviluppo dello schema corporeo e dell’ immagine corporea. Approfondire i concetti di dominanza e lateralizzazione

Programma esteso

LATERALITA’ E GRAFISMO

Lo sviluppo della grafo motricità

Dallo scarabocchio alla rappresentazione: lo sviluppo del segno grafico

Lo sviluppo dello schema corporeo e dell’immagine corporea: dalla percezione alla rappresentazione

I concetti di dominanza e lateralizzazione

Prerequisiti

Obiettivi dei corsi del primo anno

Modalità didattica

Lezioni frontali ed Esercitazioni

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con eventi in videoconferenza sincrona

Materiale didattico

1. AJURIAGUERRA J., Manuale di psichiatria del bambino, Masson

2. COSTE J.C.., La psicomotricità, a cura di P. Baldi, La Nuova Italia

3. PISATURO C., Appunti di psicomotricità; la pratica psicomotoria nella clinica neuropsichiatria nell’età evolutiva, Piccin Ed

4. PISATURO C., Appunti di psicomotricità  Lo schema corporeo, Piccin Ed

5. MILITERNI R., Neuropsichiatria Infantile, Idelson

6. LURIA A.R. et al,  Come lavora il cervello, Il Mulino

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Si riceve per appuntamento

Export

Aims

The seminar aims to increase knowledge of the development of graphomotricity: from scribbling to representation. The seminar also incorporates the concepts of schema and body image, dominance and lateralization.

Contents

LATERALITY AND GRAPHISM: Increasing the knowledge of the development of graphomotricity: from scribbling to representation. Increasing the knowledge of the development of schema and body image. Deepening of the concepts of dominance and lateralization.

Detailed program

LATERALITY AND GRAPHISM

The development of motor activity graph

From scribbling to representation: the development of graphic

The development of schema and body image:from perception to representation

The concepts of dominance and lateralization

Prerequisites

Objectives of the first  year courses

Teaching form

Lectures  and Tutorials

In the Covid-19 emergency period, lessons will be held remotely asynchronously with synchronous videoconferencing events


Textbook and teaching resource

1. AJURIAGUERRA J., Manuale di psichiatria del bambino, Masson

2. COSTE J.C.., La psicomotricità, a cura di P. Baldi, La Nuova Italia

3. PISATURO C., Appunti di psicomotricità; la pratica psicomotoria nella clinica neuropsichiatria nell’età evolutiva, Piccin Ed

4. PISATURO C., Appunti di psicomotricità  Lo schema corporeo, Piccin Ed

5. MILITERNI R., Neuropsichiatria Infantile, Idelson

6. LURIA A.R. et al,  Come lavora il cervello, Il Mulino

Semester

Second Semester

Assessment method

Attendance

Office hours

You receive by appointment


Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
12
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • GP
    Giulia Purpura
  • Luca Tagliabue
    Luca Tagliabue

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics