Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Fisiologia Cardiorespiratoria
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Fisiologia Cardiorespiratoria
Codice identificativo del corso
2021-2-I0202D126-I0202D110M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Scienze Medico Chirurgiche e Cliniche Specialistiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il Corso dovrà  integrare gli insegnamenti nel campo di malattie dell’Apparato Respiratorio e Cardiologico

Contenuti sintetici

FISIOLOGIA CARDIORESPIRATORIA: Riconoscere i principali quadri di malattie dell' apparato cardiorespiratorio e saperli descrivere.

Programma esteso

FISIOLOGIA CARDIORESPIRATORIA

 Saper descrivere dal punto di vista fisio-patologico e clinico le nozioni principali dei seguenti quadri:

-Malattie ostruttive polmonari (Asma bronchiale, Broncopatia cronica ostruttiva)

-Malattie infettive polmonari (Polmoniti, Bronchiettasie)

-Malattie fibrosanti polmonari (Fibrosi polmonare idiopatica, sarcoidosi)

-Paziente critico respiratorio e la ventilazione non invasiva

Prerequisiti

Obiettivi dei corsi del primo anno

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Dispense del docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: quiz a risposta singola/multipla e domande a risposta aperta breve. Colloquio finale a discrezione del docente.

Orario di ricevimento

Si riceve per appuntamento

Esporta

Aims

The course will a provide the knowledge of   respiratory and cardiological diseases, 

Contents

CARDIO RESPIRATORY PHISIOLOGY: Identification of the main frames of  cardiorespiratory diseases and their description

Detailed program

 Being able to describe in terms of physio-pathological and clinical the basics of the following frameworks:

-Obstructive lung diseases (bronchial asthma, chronic obstructive bronchopathies)

-Infectious lung diseases (Pneumonia, bronchiectasis)

-Fibrosing lung diseases (idiopathic pulmonary fibrosis, sarcoidosis) 

-Critical respiratory Patient and non-invasive ventilation

Prerequisites

Objectives of the first year courses

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

Teacher’s dispensation


Semester

Second Semester

Assessment method

Written exam: quizzes with single / multiple choice and open questions with brief answer. Final oral exam at the discretion of the teacher.

Office hours

Teacher’s dispensation


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/41
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • GF
    Giuseppe Foti

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche