Syllabus del corso
Obiettivi
Avvicinare gli studenti alle conoscenze psicogenetiche dello sviluppo del linguaggio nel ritardo mentale
Contenuti sintetici
Dal linguaggio orale al linguaggio scritto; Imparare la lingua scritta; La lettura come processo cognitivo; disturbi dell’apprendimento nella Sindrome di Down.
Programma esteso
Dal linguaggio orale al linguaggio scritto: note storiche, vari sistemi di codificazione,
Il sistema alfabetico
Imparare la lingua scritta: modelli di apprendimento nell’adulto
La lettura come processo cognitivo: l’approccio costruttivista di Ferreiro Teberosky
Ritardo mentale ritardo del linguaggio e disturbi dell’apprendimento con particolare riferimento alla Sindrome di Down,
Proposte di intervento riabilitativo.
Prerequisiti
Iscrizione al secondo anno del Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Modalità didattica
Il corso si articola in 1 incontro di 4 ore e 2 incontri da 2 ore. Lezioni frontali e lavori di gruppo. Dispense, ausili audio e video.
Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con eventi in videoconferenza sincrona
Materiale didattico
1. Buckley S, Bird G, Reading and writing development for infant with Down syndrome, Speech and language development for infant with Down syndrome, disponibile on line www.downsed.org , 2004.
2. Ferreiro E, Alfabetizzazione.Teoria e pratica, Milano, Raffaello Cortina, 2003.
3. Pfanner P., Canepa, Lo sviluppo neuropsichico nella sindrome di Down, in Bargagna S, La Sindrome di Down: proposte per un percorso educativo e riabilitativo,. Pisa, Del Cerro, 2000.
4. Vicari S, la sindrome di Down, Il Mulino, 2007
5. AA. VV., Ricercare per fare, Junior ed. 2009
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Annualità singola
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Discussione finale di gruppo
Orario di ricevimento
Si riceve su appuntamento
Aims
Introduce students to knowledge psychogenetic language development in mental retardation
Contents
From oral language to written language; Learning the written language; Reading as a cognitive process; learning disabilities in the Down Syndrome.
Detailed program
From oral language to written language: historical notes, various coding systems,.
The alphabetic system
Learning the written language: models of adult learning
Reading as a cognitive process: constructivist approach by Ferreiro Teberosky
Mental retardation, delayed language and learning disabilities with particular reference to Down Syndrome
Proposals for rehabilitative intervention.
Prerequisites
Registration for the second year of degree course in Childhood neuro and psycomotricity
Teaching form
The course is divided into 1 session of 4 hours and 2 sessions of 2 hours. Lectures and group work. Lecture notes, audio and video aids.
In the Covid-19 emergency period, lessons will be held remotely asynchronously with synchronous videoconferencing events
Textbook and teaching resource
1. Buckley S, Bird G, Reading and writing development for infant with Down syndrome, Speech and language development for infant with Down syndrome, disponibile on line www.downsed.org , 2004.
2. Ferreiro E, Alfabetizzazione.Teoria e pratica, Milano, Raffaello Cortina, 2003.
3. Pfanner P., Canepa, Lo sviluppo neuropsichico nella sindrome di Down, in Bargagna S, La Sindrome di Down: proposte per un percorso educativo e riabilitativo,. Pisa, Del Cerro, 2000.
4. Vicari S, la sindrome di Down, Il Mulino, 2007
5. AA. VV., Ricercare per fare, Junior ed. 2009
Semester
Single Annuity
Assessment method
Final group discussion.
Office hours
You receive by appointment
Scheda del corso
Staff
-
Marianna Balgera