Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva [I0202D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Biologia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Biologia
Codice identificativo del corso
2021-1-I0202D138-I0202D126M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Basi del Movimento

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L’insegnamento si propone di sviluppare nello studente la comprensione
dei meccanismi di base che regolano l’organizzazione molecolare, la morfologia cellulare e sub cellulare.

Contenuti sintetici

La cellula.
Organizzazione dello spazio cellulare. La membrana citoplasmatica. Il
mitocondrio. Significato biologico delle macromolecole. Meccanismi
molecolari essenziali alla vita cellulare

Programma esteso

La cellula come unità funzionale. Organizzazione dello spazio cellulare in compartimenti funzionali. La membrana citoplasmatica quale struttura di protezione, selezione e mediazione. La fonte energetica della cellula: il mitocondrio. Significato biologico delle macromolecole (DNA, RNA, PROTEINE, LIPIDI, CARBOIDRATI). Giunzioni cellulari e trasmissione dei segnali. Meccanismi molecolari essenziali alla vita cellulare. Replicazione del DNA, Trascrizione dell’RNA, Sintesi proteica.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Lezioni frontali

Durante il periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno secondo le indicazioni che verranno fornite agli studenti dal corso di Laurea e secondo l'orario pubblicato. Le lezioni saranno svolte in modalità mista con parziale presenza degli studenti e collegamento sincrono in streaming mediante webex (il cui link verrà pubblicato nella pagina elearning del corso) per gli studenti non in aula. Tutte le lezioni verranno videoregistrate e rese disponibili in asincrono su elearning nell'arco di una giornata.

Materiale didattico

Materiale fornito a lezione e pubblicato in e-learning

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: quiz a risposta singola/multipla e domande a risposta aperta.

Durante il periodo di emergenza Covid-19 l'esame verrà svolto in remoto con controllo proctoring.


Orario di ricevimento

si riceve su appuntamento

Esporta

Aims

The course aims at developing the students’ understanding of the basic mechanisms that regulate molecular organization, cellular and subcellular morphology.


Contents

The cell.
Organization of cellular space. The cytoplasmic membrane. The
mitochondria. Meaning of biological macromolecules. Molecular
mechanisms essential to cellular life.

Detailed program

The cell as a functional unit. Organization of cellular space in functional compartments. The cytoplasmic membrane as protection, selection and mediation structure. The power source of the cell: the mitochondria.
Meaning of biological macromolecules (DNA, RNA, proteins, lipids, carbohydrates). Cellular junctions and signal transmission. Molecular mechanisms essential to cellular life. DNA replication. RNA transcription. Protein synthesis

Prerequisites

None

Teaching form

Lessons in the presence of the teacher.

During the Covid-19 emergency period lessons will take place according to the indications that will be provided to students by the degree course and according to the published timetable. Lessons will be held in mixed mode with the partial presence of the students and a  ynchronous streaming link via webex (for student not admitted in the classroom). The webex link will be made available on the elearning page of the course.

All the lessons will be videotaped and made available asynchronously on elearning over the course of a day.




Textbook and teaching resource

Resources distributed during the course by the teacher and published in e-learning

Semester

First semester

Assessment method

Written exam: quizzes with single / multiple choice and open questions. 

During the Covid-19 emergency period the exam will take place electronically with proctoring control.

Office hours

Reception by appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/13
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • RC
    Romina Combi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche