Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Economics
  2. Bachelor Degree
  3. Economia e Amministrazione delle Imprese [E1807M - E1802M]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3rd year
  1. Basics of Management Control - 2
  2. Summary
Partizione di unità didattica Course full name
Basics of Management Control - 2
Course ID number
2021-3-E1802M122-E1802M133M-T2
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Company Organization & Control

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso prevede una trattazione teorica sulla programmazione e controllo delle imprese industriali ed esercitazioni pratiche sulle metodiche di determinazione dei costi, del budget e sulla costruzione dei report. Il corso riguarda il budget economico-finanziario produttivo, commerciale e di struttura e il reporting aziendale economico-finanziario.

Contenuti sintetici

Il sistema di programmazione e controllo

Il budget

Il budget e le politiche aziendali

Il budget ed i cicli aziendali

Il piano integrato di vendita, produzione e scorte

Il budget del sistema produttivo

La struttura del budget della produzione

Il budget dei fattori produttivi

Il budget del personale

Il budget economico della produzione

Il budget commerciale o del sistema distributivo

Il budget dei ricavi, delle entrate e dei crediti commerciali

Il budget del costo del venduto

Il budget dei costi commerciali variabili

Il budget degli investimenti commerciali

Il budget dei costi fissi commerciali

Il budget dei margini di contribuzione

Il budget delle strutture centrali

Il budget economico delle strutture centrali

I budget aziendali e il forecast

Il budget aziendali sintetico

Il budget tesoreria 

Il forecast o outlook 

Il sistema di reporting aziendale

La struttura del sistema di reporting

Il sistema di reporting della produzione

Il sistema di reporting commerciale

Il sistema di reporting aziendale

Programma esteso

Il corso prevede una trattazione teorica sulla programmazione e controllo delle imprese industriali ed esercitazioni pratiche sulle metodiche di determinazione dei costi, del budget e sulla costruzione dei report. Il corso riguarda il budget economico-finanziario produttivo, commerciale e di struttura e il reporting aziendale economico-finanziario.


Il sistema di programmazione e controllo

Il budget

Il budget e le politiche aziendali

Il budget ed i cicli aziendali

Il piano integrato di vendita, produzione e scorte

Il budget del sistema produttivo

La struttura del budget della produzione

Il budget dei fattori produttivi

Il budget del personale

Il budget economico della produzione

Il budget commerciale o del sistema distributivo

Il budget dei ricavi, delle entrate e dei crediti commerciali

Il budget del costo del venduto

Il budget dei costi commerciali variabili

Il budget degli investimenti commerciali

Il budget dei costi fissi commerciali

Il budget dei margini di contribuzione

Il budget delle strutture centrali

Il budget economico delle strutture centrali

I budget aziendali e il forecast

Il budget aziendali sintetico

Il budget tesoreria 

Il forecast o outlook 

Il sistema di reporting aziendale

La struttura del sistema di reporting

Il sistema di reporting della produzione

Il sistema di reporting commerciale

Il sistema di reporting aziendale

Prerequisiti

Aver sostenuto l’esame di Economia Aziendale e Bilancio

Metodi didattici

Lezione frontale esercizi in excel

Modalità di verifica dell'apprendimento

Test scritto ed esame orale

Testi di riferimento

Il controllo di gestione nelle imprese industriali. Metodi e casi. Silvio Modina, Giuffrè, gennaio 2016

Periodo di erogazione dell’insegnamento

secondo semestre marzo-giugno

Lingua di insegnamento

italiano

Export

Learning objectives

The course provides a theoretical introduction on company budget and management control and practical exercises about the methodologies used for the determination of costs, budgets and financial report making. The course is the study of production, sales and structural budgets and the company financial reporting.

Contents

Business planning and control systems

The budget

Budget and policies

Budget and company cycles

Consolidated plan of sales, production and stocks

The budget of the production system

The structure

Inputs

Costs related and other costs

Human resources budget

Production budget

Commercial budget or

distribution system budget

Revenue and credit sales

Sales budget

Trade costs variables

Commercial investments

Fixed costs

Contribution margins

Central structure budget

The economic budget of central structures

Company budget and forecast

Corporate  budget summary

Treasury budget

Forecast

The Financial report system

Financial reporting structure

Production reporting system

Sales reporting system

Company reporting system


Detailed program

Business planning and control systems

The budget

Budget and policies

Budget and company cycles

Consolidated plan of sales, production and stocks

The budget of the production system

The structure

Inputs

Costs related and other costs

Human resources budget

Production budget

Commercial budget or

distribution system budget

Revenue and credit sales

Sales budget

Trade costs variables

Commercial investments

Fixed costs

Contribution margins

Central structure budget

The economic budget of central structures

Company budget and forecast

Corporate  budget summary

Treasury budget

Forecast

The Financial report system

Financial reporting structure

Production reporting system

Sales reporting system

Company reporting system


Prerequisites

Have taken the exam in Economia Aziendale and Bilancio

Teaching methods

Lessons and Excel exercises

Assessment methods

Written test and oral examination

Textbooks and Reading Materials

Management control in industrial companies . Methods and cases. Silvio Modina. Giuffrè editions gennaio 2016

Semester

second semester march -june

Teaching language

italian

Enter

Key information

Field of research
SECS-P/07
ECTS
7
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
49
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • Iacopo Ennio Inghirami
    Iacopo Ennio Inghirami

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics