Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Economia e Commercio [E3301M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Economia degli Scambi Internazionali
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Economia degli Scambi Internazionali
Codice identificativo del corso
2021-3-E3301M144-E3301M147M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Economia Internazionale

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso è un'introduzione all'economia internazionale reale.

Contenuti sintetici

1. teorie del commercio internazionale

2. politiche del commercio internazionale

Programma esteso

1. introduzione

2. modello ricardiano

3. fattori specifici

4. Heckscher Ohlin

5. modello standard

6. economie di scala esterne

7. rendimenti crescenti

8. politiche del commercio internazionale

Prerequisiti

Microeconomia e macroeconomia.

Metodi didattici

Lezioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta.

Testi di riferimento

Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale, Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz, 11ma edizione, Pearson, 2019, ISBN 978-8891905345

Periodo di erogazione dell’insegnamento

Secondo semestre.

Lingua di insegnamento

Italiano.

Esporta

Learning objectives

The course is an introduction to the real side of international economics.

Contents

1. theories of international trade

2. international trade policies

Detailed program

1. introduction

2. ricardiano model

3. specific factors

4. Heckscher Ohlin

5. standard model

6. external economies of scale

7. increasing returns

8. international trade policies


Prerequisites

Microeconoimcs and macroeconomics.

Teaching methods

Lessons.

Assessment methods

Written test.

Textbooks and Reading Materials

Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale, Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz, 11ma edizione, Pearson, 2019, ISBN 978-8891905345

Semester

Second semester.

Teaching language

Italian.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SECS-P/01
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • GB
    Giovanni Bono
  • AM
    Anna Alessandra Michelangeli

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche