Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Gli studenti acquisiranno le conoscenze di base sull’imprenditore, le società ed alcuni aspetti dei mercati regolamentati. L’ obiettivo è quello di fornire poi una approfondita visione: dei caratteri e dei requisiti generali dell’imprenditore; degli atti costitutivi e degli statuti delle società; dei tipi di governance; dei gruppi societari; dei bilanci; delle obbligazioni; delle operazioni straordinarie.
Contenuti sintetici
L’insegnamento ha per
oggetto la disciplina dell’impresa, tanto individuale quanto collettiva. In
particolare, esso verterà, nella sua prima parte, sulle diverse nozioni di
impresa e sulle relative discipline, mentre nella sua seconda e principale
parte, sulla disciplina delle società.
Programma esteso
Il Diritto Commerciale studia gli imprenditori ed i contratti in cui essi sono coinvolti, le società nei loro vari aspetti, alcuni profili dei mercati regolamentati. La ns. proposta è quella di fornire una approfondita visione su:
- L’imprenditore, sue caratteristiche e requisiti generali; imprenditori e professionisti; categorie e peculiari tipi di impresa; l’impresa agricola; impresa sociale, agriturismo; impresa illecita; l’impresa artigiana; gli statuti degli imprenditori; il registro delle imprese; l’imputazione dell’attività di impresa; i registri dell’imprenditore; inizio e fine dell’impresa; gli ausiliari dell’imprenditore; l’azienda e la sua cessione; l’impresa familiare; l'impresa ed i mercato; i segni distintivi; il ricambio generazionale nell'impresa.
-
La nozione di società: contratto di società ed
organizzazione; accordi interni; società di persone e comunione; patti parasociali; società a
responsabilità limitata; società per azioni; i vincoli sulle azioni; assemblee
dei soci; amministrazione e controllo diritti dei soci di minoranza; diritto di
recesso; gruppi di società; il bilancio; la revisione legale dei conti;
obbligazioni; operazioni di straordinaria amministrazione; fusione e scissione;
offerte di acquisto; liquidazione della società e sua estinzione; società
cooperative e mutualistiche.
Prerequisiti
É richiesta la conoscenza delle nozioni base in tema di obbligazioni e contratti.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Durante il corso potranno
essere tenute esercitazioni orali/scritte parziali su base volontaria.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame sarà orale ed è diretto a valutare la padronanza degli argomenti sia teorica sia applicativa; la proprietà di linguaggio in sede di esposizione dei temi trattati; la capacità di collegamento logico - giuridica fra i diversi istituti oggetto di studio.
Testi di riferimento
M. CIAN, (a cura di) Manuale di Diritto Commerciale, Torino, 2019, pag. 1 – 119; pag. 307 – 674.
oppure
G.F. CAMPOBASSO, Manuale di Diritto Commerciale, a cura di Mario Campobasso, UTET, Torino, 2017, VII edizione, cap. da I a VI; cap VIII; cap. da X a XXV
oppure
PRESTI-RESCIGNO, Corso di Diritto Commerciale, Torino, 2019, pag. 1-63; pag. 75-88; pag. 329-702.
oppure
L.FARENGA, Manuale di Diritto Commerciale, Torino, 2020, pag. 1-75: pag. 93-130; pag. 149-539.
Learning objectives
Students will acquire the basic knowledge about entrepreneurs, the companies and some aspects of the stock
market. Our purpose is to get a deeper
understanding about, in particular: characteristics and general requirements of
an entrepreneur; partnership deed and corporate structures classification; by-law;
governance; company groups; balance sheet; debentures; extraordinary management
operations.
Contents
The
subject-matter of the course is the discipline of enterprises, both individual
ones and collective ones. Particularly, the first part will be focused on
different notions of enterprise and relevant disciplines, the second and main
part will be focused on the discipline of companies.
Detailed program
Generally speaking, commercial law studies entrepreneurs and the agreements in which they are involved, the companies and some aspects of the stock market. Our purpose is to get a deeper understanding about, in particular:
The entrepreneur: characteristics and general requirements; entrepreneurs and professionals; the entrepreneurial categories and peculiar entrepreneurial types: artisan enterprises, social enterprises, farm holidays, illicit enterprises; the entrepreneurs’ statutes; the register of companies; the entrepreneur’s records; imputation of the entrepreneurial activity; starting up and closing of a firm; the entrepreneur’s assistants; the firm and its transfer, family enterprise; distinctive signs; trademark, unfair competition.
The company: partnership deed and corporate structures classification; internal agreements; company and community; shareholders’ agreements; informal partnership; partnerships limited by shares; limited liability company; joint-stock companies; non-stock corporations; shareholders’ meetings; governance; minority rights; the right of withdrawal; company groups; balance sheet; debentures; extraordinary management operations; mergers and company splitting; take-over bids, the winding up of the company; cooperative companies.
Prerequisites
Basic
knowledge of notions regarding obligations and contracts.
Teaching methods
Lectures.
During
the course, partial oral/written tests may be held on a voluntary basis.
Assessment methods
Oral
examination
Textbooks and Reading Materials
M. CIAN, (edited by) Manuale di Diritto Commerciale, Turin, 2019, pag. 1 – 119; pag. 307 – 674.
or
G.F. CAMPOBASSO, Manuale di Diritto Commerciale, edited by Mario Campobasso, UTET, Turin, 2017, VII edition, chapters. from I to VI; chapter VIII; chapters. from X to XXV
or
PRESTI-RESCIGNO, Corso di Diritto Commerciale, Turin, 2019, pag. 1-63; pag. 75-88; pag. 329-702.
or
L.FARENGA, Manuale di Diritto Commerciale, Turin, 2020, pag. 1-75: pag. 93-130; pag. 149-539.