LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE - LEGGERE E INTERPRETARE I DATI

Seguire un Laboratorio di Metodologia della ricerca sociale costituisce un'opportunità per gli studenti di apprendere  e approfondire, principalmente attraverso esercitazioni,  elementi di Metodologia della ricerca sociale, con particolare attenzione ad alcuni aspetti utili all'attività professionale nell'ambito sociale (programmazione, progettazione, valutazione) e al lavoro finale di tesi. Le tesi PROGEST, infatti, prevedono in grande maggioranza, qualunque sia l’argomento scelto, l’utilizzo di tecniche e strumenti della ricerca empirica e dell’analisi di dati.

Sono stati progettati due laboratori, ciascuno corrispondente a 3 CFU, in una logica di percorso. Si possono seguire entrambi i laboratori, o il laboratorio che meglio corrisponde alle proprie esigenze di formazione, anticipandolo, a discrezione,  già in primo anno.  

 - Nel primo laboratorio (Leggere e interpretare i dati), l'obiettivo è fornire gli strumenti metodologici per leggere e interpretare correttamente i dati statistici e i risultati di ricerca, sia in vista della tesi che per una migliore comprensione dei contenuti dei singoli corsi del piano di studi, laddove vengano usate fonti statistiche o dati di ricerche.

- Nel secondo (Strumenti di ricerca nelle tesi), l'obiettivo è sia quello di facilitare la costruzione della struttura della tesi, e in particolare la progettazione della parte empirica, sia di offrire strumenti per l'analisi dei dati utilizzati, o raccolti sul campo, e la presentazione dei risultati.

 Maria Pia May – mariapia.may@unimib.it       Maria Cacioppo – maria.cacioppo@unimib.it



LABORATORIO :  LEGGERE E INTERPRETARE I DATI

Vengono affrontati  alcuni temi metodologici (molteplicità dei disegni di ricerca, processi di concettualizzazione, sistemi di indicatori), prendendo in considerazione questioni di particolare rilevanza nel dibattito sull’attuale situazione socio-economica, quali indicatori e indici di povertà, di occupazione e disoccupazione, di benessere e sviluppo sociale, di disuguaglianza

Calendario degli incontri

venerdì 26 febbraio 2021                 ore 14-18

sabato 27 febbraio 2021                  ore 9.30-13.30

sabato 6 marzo 2021                        ore 9.30-13.30

venerdì 12 marzo 2021                     ore 14-18

sabato 13 marzo 2021                      ore 9.30-13.30  

sabato 20 marzo 2021                      ore 9.30-13.30 

Il Laboratorio non prevede numero chiuso. L’iscrizione è spontanea, attraverso la piattaforma e-learning. 


Il programma si articola in tre parti:

·         TIPI DI RICERCHE E FASI DELLA RICERCA – Analisi di ricerche sulla povertà realizzate attraverso indagini campionarie, utilizzo di fonti di dati amministrativi, ricerche sul campo con tecniche e strumenti qualitativi

·         CONCETTUALIZZAZIONE E OPERATIVIZZAZIONE – Analisi di dati e ricerche su occupazione e disoccupazione, a livello nazionale ed europeo, per ragionare sulle definizioni operative sottostanti a concetti vecchi e nuovi che descrivono l’andamento del mercato del lavoro nelle statistiche ufficiali

·         INDICATORI, SISTEMI DI INDICATORI, INDICI – Esempi di indicatori di  benessere, povertà e disuguaglianza. Come si cerca di misurare e confrontare la condizione delle diverse realtà territoriali (regioni, stati) attraverso valori sintetici costruiti sulla base di una molteplicità di dati raccolti da organismi nazionali e sovranazionali (BES, OECD, UNDP ecc.)


Si suppone una conoscenza di base degli elementi fondamentali di Metodologia della ricerca sociale acquisita in precedenti occasioni.

Per chi non avesse mai seguito corsi di Metodologia della ricerca sociale, o anche non avesse mai analizzato sotto il profilo metodologico delle ricerche empiriche, rimandiamo a quanto riportato alla sezione: “Conoscenze preliminari”. In particolare raccomandiamo, per chi non l’avesse già fatto in passato, la lettura/schedatura di una ricerca quantitativa e di una qualitativa, sia per quanto riguarda i contenuti, sia sotto il profilo metodologico: sempre nella sezione “Conoscenze preliminari” si può  trovare un elenco di ricerche e una scheda-guida per la lettura.


I temi del programma, con un taglio utile alla programmazione delle politiche e dei servizi sociali, vengono affrontati attraverso presentazioni a voce da parte delle docenti, supportate da una serie organica di schemi che rappresentano la sequenza dei contenuti presentati in ciascun incontro  (slides),  e da rinvii a materiali costantemente aggiornati (prevalentemente accessibili su siti web).

Le esercitazioni vengono introdotte e seguite da parte delle docenti.

 ·         Il Laboratorio, pensato e organizzato per essere frequentato dagli studenti, ha da sempre previsto la possibilità di essere seguito anche da  studenti non frequentanti.
·         Nell’eventualità di mantenere una  didattica a distanza, a integrazione delle slides, dei materiali, delle istruzioni per le esercitazioni, da sempre presenti sulla piattaforma, verranno messe a disposizione degli studenti anche registrazioni di introduzione e accompagnamento ai diversi temi, e alle esercitazioni

 I materiali comprenderanno dunque :

o   la presentazione registrata degli argomenti del giorno, accompagnata dalle  relative slides (che costituiscono l’ossatura dell’incontro),  e le istruzioni (anch’esse registrate) relative alle esercitazioni da svolgere su quegli argomenti
o   i link o i documenti necessari per le esercitazioni
o   indicazioni bibliografiche, link e documenti di approfondimento sui diversi temi trattati

 A partire dal primo incontro,  e progressivamente in ciascuna delle altre giornate,  gli studenti avranno a disposizione sulla piattaforma i materiali relativi agli argomenti trattati, che resteranno accessibili fin dopo il termine del Laboratorio: si potrà così accedere in qualunque momento ai materiali resi disponibili sulla piattaforma.

Entrambe le docenti sono a disposizione per chiarimenti sul Laboratorio, sui diversi argomenti trattati, sull’esecuzione delle esercitazioni.


L’acquisizione di competenze viene verificata attraverso l’esecuzione delle esercitazioni proposte durante gli incontri.  Il giudizio di idoneità si basa sulla partecipazione, anche a distanza,  e sulla produzione di esercitazioni scritte relative alle diverse parti del Laboratorio E’ prevista, da parte delle docenti,  la restituzione del commento alle esercitazioni a ciascuno studente.

Verrà poi rilasciato un attestato di idoneità con la specificazione delle competenze conseguite e dei 3 CFU corrispondenti.


Sui singoli argomenti la bibliografia e soprattutto la sitografia - dato il carattere laboratoriale e esercitativo degli incontri che utilizza ampiamente banche dati, report, documentazione – viene via via indicata nelle “slides” in relazione alle singole articolazioni dei temi affrontati

 Considerato che la valutazione si basa essenzialmente sulle esercitazioni, qui di seguito sono consigliati agli studenti innanzitutto testi utili come appoggio o consultazione per lo svolgimento delle esercitazioni richieste durante il Laboratorio.

 Gli argomenti metodologici presentati nel Laboratorio trovano trattazione generale nei manuali:

  • Corbetta Piergiorgio, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino Bologna 2014 (II ed)
  • Amaturo Enrica, Metodologia della ricerca sociale, Utet Novara 2012

Costituiscono inoltre testi di approfondimento su diversi contenuti metodologici :

  • sulla ricerca qualitativa :
    Cardano Mario, La ricerca qualitativa, Il Mulino Bologna 2011
  • sulle statistiche di fonti istituzionali :
    Pintaldi  Federica, Come si analizzano i dati territoriali, Franco Angeli Milano, 2009
  • su classificazioni e tipologie :
    Faggiano Maria Paola, Gli usi della tipologia nella ricerca sociale empirica, Franco Angeli Milano 2011
  • sull’analisi secondaria :
    Biolcati Rinaldi F., Vezzoni C., L’analisi secondaria nella ricerca sociale. Come rispondere a nuove domande con dati già raccolti, Il Mulino Bologna 2013

Per quanto riguarda i testi consigliati in quanto riportano risultati di ricerca su svariati argomenti e possono essere buoni esempi sia dal punto di vista delle metodologie applicate, sia dal punto di vista dell’esposizione dei risultati, si rimanda  alla sezione Conoscenze preliminari presente sulla piattaforma e-learning


SOCIAL RESEARCH METHODOLOGY LABORATORY - READING AND INTERPRETING THE DATA

 Following a Social Research Methodology Laboratory is an opportunity for students to learn and deepen, mainly through exercises, elements of Social Research Methodology, with particular attention to some aspects useful for professional activity in the social field (programming, design , evaluation) and the final thesis work. The PROGEST thesis  in fact, provide for a large majority, whatever the chosen topic, the use of techniques and tools of empirical research and data analysis.

Two laboratories have been designed, each corresponding to 3 CFU, in a path logic. You can follow both laboratories, or the laboratory that best matches your training needs, anticipating it, at your discretion, already in the first year

  - In the first laboratory (Reading and interpreting the data), the objective is to provide the methodological tools to correctly read and interpret the statistical data and research results, both in view of the thesis and for a better understanding of the contents of the individual courses of the plan of studies, where statistical sources or research data are used.

  - In the second (Research tools for thesis), the objective is both to facilitate the construction of the thesis structure, and in particular the design of the empirical part, and to offer tools for the analysis of the data used, or collected on the field, and the presentation of the results.

 

 Maria Pia May - mariapia.may@unimib.it    Maria Cacioppo - maria.cacioppo@unimib.it


LABORATORY :  READING AND INTERPRETING THE DATA

 Some methodological issues are addressed (multiplicity of research designs, conceptualization processes, indicator systems), taking into consideration issues of particular relevance in the current debate  on socio-economic situation, such as social indicators and poverty, employment and unemployment, well-being and social development, inequality indices

 

Calendar of meetings

Friday 26 February 2021                                  14 - 18

Saturday 27 February 2021                              9.30-13.30

Saturday 6 March 2021                                    9.30-13.30

Friday 12 March 2021                                       14 - 18

Saturday 13 March 2021                                   9.30-13.30

Saturday 20 March 2021                                   9.30-13.30

The Laboratory does not have a closed number. Registration is spontaneous, through the e-learning platform.


The program is divided into three parts:

 ·         TYPES OF RESEARCH AND RESEARCH PHASES - Analysis of research on poverty carried out through surveys samples, use of administrative data sources, field research with qualitative techniques and tools

·         CONCEPTUALIZATION AND OPERATION - Data analysis and research on employment and unemployment, at national and European level, to reason on the operational definitions underlying concepts old and new that describe the trend of the labor market in official statistics

 ·         INDICATORS, INDICATOR SYSTEMS, INDEXES - Examples of indicators of well-being, poverty and inequality. How we try to measure and compare the condition of the different territorial realities (regions, states) through synthetic values constructed on the basis of a multiplicity of data collected by national bodies and supranational (BES, OECD, UNDP etc.)


A basic knowledge of the fundamental elements of Methodology of social research acquired on previous occasions is supposed.

For those who have never followed courses in Methodology of social research, or even have never analyzed under the methodological profile of empirical research, we refer to what is reported in the section: "Conoscenze preliminari", in the platform.

In particular, we recommend, for those who have not already done so in the past, the reading / filing of a quantitative and qualitative research, both as regards the contents and from the methodological point of view: always in the "Conoscenze preliminari" section you can find a list of searches and a guide-book for reading.


The program is carried out through voice presentations by the teachers, supported by an organic series of schemes that represent the sequence of contents presented in each meeting (slides), and by references to constantly updated materials (mainly accessible on websites).
 
The exercises are introduced, and followed, by the teachers.
 
-           The Laboratory, designed and organized to be attended by students, has always provided for the possibility of being followed also by non-attending students.
 
-          In the event of maintaining a distance teaching, in addition to the slides, materials, instructions for the exercises, which have always been present on the platform, introductory and accompanying recordings will also be made available to students on the various topics, and exercises
 
The materials will therefore include:
 
- the recorded presentation of the topics of the day, accompanied by the related slides (which constitute the framework of the meeting), and the instructions (also recorded) relating to the exercises to be carried out on those topics
 
- the links or documents necessary for the exercises
 
- bibliographical indications, links and in-depth documents on the different topics covered
 
Starting from the first meeting, and progressively on each of the other days, the students will have available on the platform the materials relating to the topics covered, which will remain accessible until after the end of the Laboratory: you will be able to access the materials made available on the website at any time platform.
 
Both teachers are available for clarification on the Laboratory, on the different topics covered, on the execution of the exercises.

The acquisition of skills is verified through the execution of the exercises proposed during the meetings. The suitability assessment is based on participation, even remotely, and on the production of written exercises relating to the different parts of the laboratory
 
The teachers will return the commentary on the exercises to each student.
 
A certificate of suitability will be issued with the specification of the competences achieved and the 3 corresponding CFU.

On the individual topics, the bibliography and especially the sitography - given the laboratory and practical nature of the meetings which widely uses databases, reports, documentation - is gradually indicated in the "slides" in relation to the individual articulations of the topics addressed
 
Considering that the assessment is essentially based on the exercises, the following are recommended to students above all useful texts as support or consultation for the performance of the exercises required during the Laboratory:
 
The methodological topics presented in the Laboratory are generally dealt with in the manuals
 
  • Corbetta Piergiorgio, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino Bologna 2014 (II ed)
  • Amaturo Enrica, Metodologia della ricerca sociale, Utet Novara 2012
 
They also constitute in-depth texts on various methodological contents:
 
- on qualitative research: Cardano Mario, La ricerca qualitativa, Il Mulino Bologna 2011
- on statistics from institutional sources: Pintaldi  Federica, Come si analizzano i dati territoriali, Franco Angeli Milano, 2009
 - on classifications and typologies: Faggiano Maria Paola, Gli usi della tipologia nella ricerca sociale empirica, Franco Angeli Milano 2011
- on secondary analysis:  Biolcati Rinaldi F., Vezzoni C., L’analisi secondaria nella ricerca sociale. Come rispondere a nuove domande con dati già raccoltiIl Mulino Bologna 2013
 
As for the recommended texts as they report research results on various topics and can be good examples both from the point of view of the applied methodologies and from the point of view of the results, please refer to the Conoscenze preliminari section on the platform and -learning

 


Staff

    Teacher

  • Maria Pia May

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)