Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Patologia Genetica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Patologia Genetica
Codice identificativo del corso
2122-2-H4101D255-H4101D029M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia Generale e Immunologia

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione dei meccanismi; patologici delle malattie genetiche

Contenuti sintetici

patologia genetica e molecolare

Programma esteso

Patologia genetica. Classificazione delle malattie genetiche. Le
malattie monogeniche. Correlazioni genotipo- fenotipo Eccezioni
all’ereditarietà mendeliana: le malattie da triplette e le malattie
mitocondriali. Epigenetica e malattie: l’imprinting e l’inattivazione dell’X e
implicazioni patologiche. Ereditarietà oligogenica e multifattoriale.


Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del
corso di laurea


Modalità didattica

Lezioni frontali. 

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

materiale fornito dal docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre II anno


Modalità di verifica del profitto e valutazione

Test   a scelta multipla, eventuale orale


Orario di ricevimento

su appuntamento da richiesta per mail


Esporta

Aims

The primary goal of the course is to provide the students with the necessary tools to understand the pathological mechanisms of genetic diseases

Contents

Genetic pathology and molecular pathology

Detailed program

Mechanisms of genetic diseases. Classification of human diseases.  Monogenic diseases. Genotype -Phenotype correlation. Excpetions to mendelian inheritance: mitochondrial disease anddiseases of unstable repeat expansion. Epigenetic and imprinting defects. X inactivation mediated diseases. Complex diseases.


Prerequisites

propaedeutic courses


Teaching form

Lectures 

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

material provided by teacher


Semester

second semester second year

Assessment method

multiple choice test. possible oral examination.


Office hours

by appointment by mail request


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/03
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Giovanni Cazzaniga
    Giovanni Cazzaniga

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche