Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 6° anno
  1. Urgenze ed Emergenze Medico Chirurgiche
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Urgenze ed Emergenze Medico Chirurgiche
Codice identificativo del corso
2122-6-H4101D358
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Medicina d'Urgenza Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D129M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Chirurgia d'Urgenza Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D130M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Anestesia e Rianimazione Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D131M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in P.s. 3 Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D134M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in P.s. 1 Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D226M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in P.s. 2 Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D358-H4101D229M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso, organizzato in moduli teorici e moduli di tirocinio in pronto soccorso,  fornisce allo studente le competenze per descrivere i fondamenti, i meccanismi fisiopatologici, i quadri clinici, il monitoraggio e il trattamento delle principali patologie urgenti chirurgiche.  Includerà inoltre esperienze di ricovero intensive caratterizzate da responsabilità primarie di cura del paziente e relazioni dirette con docenti senior



Contenuti sintetici

Valutazione condizioni generali del paziente. Linee guida per il ripristino e il mantenimento delle funzioni vitali.

Il tirocinio in PS si articola su tre turni, tutti caratterizzati dalla stessa tipologia di organizzazione. Pertanto si presenterà lo stesso Syllabus per i tre turni


Programma esteso

Si rimanda al programma dettagliato nei singoli moduli


Prerequisiti

Essere iscritti al VI anno del CdS in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Lezioni frontali, Tirocinio salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Si rimanda al programma dettagliato nei singoli moduli


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo Semestre


Modalità di verifica del profitto e valutazione

Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta (30) Prova orale a discrezione del Docente



Orario di ricevimento

on demand previo contatto e-mail

Esporta

Aims

The course, organized in theoretical modules and training modules in the emergency room, provides the student with the skills to describe the fundamentals, pathophysiological mechanisms, clinical pictures, monitoring and treatment of the main urgent surgical diseases. It will also include intensive inpatient experiences characterized by primary patient care responsibilities and direct relationships with senior faculty


Contents

Evaluation of the patient's general condition. Guidelines for the restoration and maintenance of vital functions.

The internship in PS is divided into three shifts, all characterized by the same type of organization. Therefore the same syllabus will be presented for the three rounds


Detailed program

Please refer to the detailed program in the individual modules

Prerequisites

To be enrolled in the 6th year of the Master Course in Medicine and Surgery

Teaching form

Frontal lessons. Internship subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

Please refer to the detailed program in the individual modules

Semester

First semester

Assessment method

Multiple cosche quiz or direct examination according to the number of student applications

Office hours

on demand according e-mail request

Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
96
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • VT
    Vito Torrano
  • FZ
    Francesco Zadek

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche