Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 4° anno
  1. La Depressione Post Partum: Strumenti per Riconoscerla e Gestirla
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
La Depressione Post Partum: Strumenti per Riconoscerla e Gestirla
Codice identificativo del corso
2122-4-H4101D241
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

OBIETTIVO: Fornire le conoscenze di base e gli strumenti impiegabili nella diagnosi e nel trattamento di possibile depressione post partum.
Sviluppare tecniche di gestione della madre con depressione post partum nella relazione cinica.

Contenuti sintetici

La depressione post partum
La valutazione del rischio Gli interveti di rete Esercitazioni su casi critici.

Programma esteso

La depressione post partum: caratteristiche, diagnosi, diagnosi differenziale, principali rifermenti teorici, teoria dell’attaccamento. Strumenti di screening e utilizzo nella pratica clinica
Attivazione della rete assistenziale per la depressione post partum la collaborazione con i servizi territoriali sopecialistici, la collaborazione con gli altri operatori
Esercitazioni pratiche di gestione di casi critici

Prerequisiti

Iscrizione al quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia oppure al secondo anno del Corso di Laurea in Ostetricia

Modalità didattica

Lezione teorica; Esercitazioni 

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

articoli e slide a cura del docente che verranno caricate sul sito di elearning

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre; Giugno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Questionario

In caso di prolungamento dell' emergenza pandemica anche nel secondo semestre gli esami orali saranno solo telematici. 


Orario di ricevimento

Per appuntamento contattare per e-mail: mariagrazia.strepparava@unimib.it

Ufficio: U38, villa Serena (Monza), stanza  numero 5-24, V piano


Esporta

Aims

Goal: the course aim is to give the basic theoretical knowledge about post-partum depression, diagnosis and treatment
Help student to acquire practical abilities in these case management

Contents

Post-partum depression
Risk assessment Net intervention Practical exercises

Detailed program

Post-partum depression: diagnosis, differential diagnosis, attachment theory, assessment, screening, clinical intervention.
Practical exercises of case management

Prerequisites

Enrollment in the fourth year of the Degree in Medicine and Surgery or in the second year of the Degree in Obstetrics

Teaching form

Frontal lesson and practical exercises

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

articles and slides by the teacher that will be uploaded on the elearning site

Semester

second term; June

Assessment method

Questionnaire

In case of extension of the pandemic emergency COVID19 and official restrictions also in the second semester, the oral exams will be exclusively through on-line platforms (e.g.WebEx platform). 

Office hours

To make an appointment, please contact the teachers by e-mail: mariagrazia.strepparava@unimib.it

office: U38, villa Serena (Monza), room  number 5-24, V floor


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • PZ
    Patrizia Zanotti

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche