Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5° anno
  1. Internato in Reparto di Psichiatria
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Psichiatria
Codice identificativo del corso
2122-5-H4101D180
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire le conoscenze pratiche essenziali riferibili alle scienze del comportamento nella prospettiva della futura applicazioni professionale in ambito clinico.

a)     individuare e diagnosticare gli specifici Disturbi Mentali a partire dalla teoria eziopatogenetica biopsicosociale

b)     individuare le terapie più utili alla cura del paziente affetto da Disturbo Mentale a partire dalle Linee-guida sul trattamento psichiatrico derivanti dalla medicina basata sulle evidenze

c)     individuare la complessità della relazione con il paziente affetto da Disturbo Mentale

d)     comprendere l’importanza ed utilizzare le informazioni relative al contesto psicosociale nell’ambito della cura e della riabilitazione del paziente affetto da Disturbo Mentale

e)     selezionare alcuni elementi fondanti finalizzati all’informazione ed alla psicoeducazione del paziente affetto da Disturbo mentale e della sua famiglia su temi centrali quali: la patologia in atto; l’instaurarsi di una valida relazione terapeutica; il miglioramento costante dell’adesione e della compliance terapeutica


Contenuti sintetici

gestione ambulatoriale del paziente condisturbi psichiatrici

Programma esteso

Fornire allo studente frequentatore le conoscenze di base sulla gestione ambulatoriale del paziente condisturbi psichiatrici. Lo studente affiacherà il tutor durante la sua giornata lavorativa


Prerequisiti

Essere iscritti al V anno del CdS in medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Gli studenti avranno la possibilità di affiancare gli psichiatri in tutti gli ambiti del loro lavoro clinico (Reparto, Pronto Soccorso, Attività territoriali di routine, Attività ambulatoriali specifiche, Residenzialità terapeutico-riabilitativa)


Materiale didattico

Se necessario, sarà indicato durante l'internato

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Tutto l'anno previo accordo tra studente e tutor

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva allo scopo di assicurare l'apprendimento dei messaggi-chiave del corso.


Orario di ricevimento

su appuntamento


Esporta

Aims

The Course provides the student with the essential theoretical knowledge related to Behavioural Sciences with a view on their subsequent professional application in the clinical context.

a)     the identification and diagnosis of specific mental disorders starting from the biopsychosocial etiopathogenetic theory

b)     the identification of the most useful therapies to the care and cure of the patient suffering from mental disorder, starting from the Guidelines of psychiatric treatment deriving from the EBM approach

a)     the identification of the complexity of the relationship with the patient suffering from mental disorder

b)     the understanding of the importance and the application of the information deriving from the psychosocial context in the care, cure and rehabilitation of a patient suffering from mental disorder

c)     the selection of a few basic elements designed to provide information and psychoeducation to the patient with mental disorder and his family about main topics such as: the disease in progress; developing a good therapeutic relationship; the improvement of the therapeutic adherence and compliance




Contents

 outpatient management of patients with psychiatric disorders

Detailed program

Provide the attending student with basic knowledge on outpatient management of patients with psychiatric disorders. The student will be with the tutor during his working day


Prerequisites

To be enrolled in the 5th year of the Master course in Medicine and Surgery

Teaching form

 the students will have the chance to shadow psychiatrists in all scopes of their clinical day-to-day work (Ward, Emergency Room, Routine Activities on the Territory, Specific Outpatient Activities,  Residential Therapeutic Rehabilitation)


Textbook and teaching resource

If necessary, it will be detailed during the internship

Semester

Whole year by agreement between the student and the tutor

Assessment method

Interactive verification  in order to ensure the learning of the take-home messages.


Office hours

by appointment



Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MC
    Massimo Clerici

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche