Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5° anno
  1. Arresto Cardiaco Adulto e Pediatrico
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Arresto Cardiaco Adulto e Pediatrico
Codice identificativo del corso
2122-5-H4101D326
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Pronto riconoscimento dei sintomi e supporto delle funzioni vitali mediante massaggio cardiaco esterno e ventilazione bocca-bocca nell’adulto e nel bambino.
Gestione delle vie aeree, delle metodiche meno invasive sino all’intubazione oro-tracheale nell’adulto e nel bambino
Apprendimento delle manovre delle funzioni vitali utilizzando strumenti e tecniche invasive nell’adulto e nel bambino
Illustrazione ed apprendimento degli algoritmi di trattamento del paziente adulto e pediatrico in arresto cardiaco

Contenuti sintetici

Riconoscimento e trattamento del paziente adulto e pediatrico in arresto cardiaco, linee guida, algoritmi e manovre.

Programma esteso

Fondamenti teorico-pratici BLS
Vie aeree: cenni di anatomia, ventilazione, intubazione
Fibrillazione ventricolare
Asistolia-PEA-Pacing
Simulazione scenari di intervento

Prerequisiti

Anatomia e fisiologia umana, Farmacologia, patologia Medico-chirurgica

Modalità didattica

Lezioni frontali eerogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

European resuscitation council Guidelines

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre; aprile-maggio

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

Recognising symptoms of cardiac arrest

Supporting vital function by external chest compression and mouth-to-mouth ventilation in adult and paediatric patient

Airways management with less invasive (bag mask ventilation) and more invasive techniques (orotracheal intubation) in adult and pediatric patient

Learning algorithms to treat adult and paediatric patients affected by cardiac arrest

Contents

Recognition and treatment of adult patient in cardiac arrest, guidelines, algorithms and maneuvers

Detailed program

Basic Life Support fundamentals:

-Airways: anatomy, bag mask ventilation, orotracheal intubation

-Ventricular fibrillation

-Asystolia-Pulseless Electrical Activity-External Pacing

-Cardiac arrest scenarios simulation

Prerequisites

Anatomy, Physiology, Pharmacology, Internal Medicine and General Surgery

Teaching form

Frontal lectures, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

European resuscitation council Guidelines

Semester

Second semester; April-May

Assessment method

Attendance

Office hours

By appoinment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GB
    Giacomo Bellani

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche