- Area Giuridica
- Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
- Giurisprudenza [581]
- Insegnamenti
- A.A. 2021-2022
- 4° anno
- Diritto Regionale
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il Corso intende permettere allo studente di acquisire una solida conoscenza dei principi fondanti l'ordinamento regionale italiano, attraverso l'approfondimento delle fonti del diritto regionale, della forma di stato regionale e degli organi costituzionali e degli istituti di garanzia.
Lo studente sarà in grado, in primo luogo, di distinguere le esperienze regionali da quelle federali, confederali e unitarie, anche con riferimento a nozioni storiche e di diritto comparato. In secondo luogo acquisirà padronanza non solo dei testi normativi, tra cui la Costituzione e le fonti di rango primario e secondario, ma soprattutto del portato che emerge dalla imponente mole di giurisprudenza costituzionale in merito.
Al termine del Corso lo studente sarà quindi in grado di effettuare, con spirito critico e in modo autonomo, ricerche tese al reperimento e all'applicazione del diritto e della giurisprudenza nell'ambito del diritto regionale italiano.
Contenuti sintetici
Il Corso di Diritto regionale ha ad oggetto lo studio dell'ordinamento
giuridico regionale, attraverso la conoscenza della struttura e delle
funzioni degli enti territoriali in cui è ordinata la Repubblica, alla
luce del modello costituente e delle modifiche introdotte con le leggi
di revisione costituzionale nn. 1 del 1999, 2 del 2001, 3 del 2001.
Programma esteso
Il programma è così articolato:
Parte I. - Nozioni introduttive
1. Nozioni generali: Stato accentrato, Stato federale, Stato regionale, confederazione di stati.
2. L'evoluzione del regionalismo italiano dal modello costituente alla “riforma” del Titolo V e fino alla mancata riforma Renzi-Boschi.
3. Unità della Repubblica, decentramento amministrativo e pluralismo istituzionale. L'autonomia costituzionale di regioni, province e comuni. Cenni sull’ordinamento di Comuni e province.
4. Le regioni ad autonomia speciale.
Parte II. - Le forme di autonomia delle regioni ordinarie
5. L’autonomia statutaria e la legislazione elettorale.
6. La forma di governo regionale: modello costituzionale e varianti regionali.
7. Gli organi regionali fondamentali (Presidente della regione; Giunta regionale; Consiglio regionale; Consiglio delle autonomie).
8. L'autonomia legislativa delle Regioni ex art. 117 Cost. e il regionalismo differenziato (art. 116 Cost.)
9. L'autonomia amministrativa delle Regioni e il nuovo art. 118 Cost.
10. L'autonomia finanziaria (art. 119 Cost.) e il c.d. federalismo fiscale.
Parte III – I rapporti Stato-Regioni
11. I poteri di ingerenza statale.
12. I raccordi cooperativi e il sistema delle Conferenze.
13. I conflitti avanti la Corte costituzionale.
14. Stato e Regioni di fronte all’emergenza pandemica.
Parte IV – La dimensione internazionale delle Regioni
15. I rapporti delle Regioni con l'UE.
16. Il potere estero delle Regioni.
Per i frequentanti il programma è diversificato: non devono portare l’autonomia finanziaria e la parte IV ma una parte specifica sul diritto costituzionale della Regione Lombardia che sarà trattata a lezione, con particolare riferimento alle peculiarità dello Statuto, della forma di governo e dell'organizzazione amministrativa. Per questa parte verrà fornito apposito materiale a lezione.
Prerequisiti
Conoscenza di base del diritto costituzionale
Metodi didattici
Lezioni frontali. Sarà comunque possibile seguire le lezioni da remoto e le lezioni saranno registrate e disponibili sulla piattaforma per chi Le richiedesse.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame di profitto consiste in un colloquio orale secondo il programma
indicato e sulla base del calendario approvato dagli organi della
Facoltà. Per gli studenti frequentanti il voto finale consisterà nella valutazione complessiva
dell'esame sostenuto e dalla partecipazione attiva durante le lezioni di
ciascuno studente.
Testi di riferimento
Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, dovranno preparare l'esame su uno (a scelta) dei seguenti manuali:
1. A. D'ATENA, Diritto regionale, Giappichelli, edizione più recente
2. R. BIN, G. FALCON (a cura di), Diritto regionale, Il Mulino, edizione più recente.
3. B. CARAVITA, F. FABRIZI, A. STERPA, Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali, Giappichelli, 2019
Per i lavori dell'Assemblea costituente si può consultare il sito
della Camera dei Deputati Lavori dell'Assemblea costituente.
E' indispensabile basare lo studio anche sulle decisioni della Corte
costituzionale italiana che verranno segnalate a lezione. Per reperirle
si possono utilizzare i seguenti siti Internet:
1. www.cortecostituzionale.it
2. www.giurcost.it
Learning objectives
Contents
Detailed program
Prerequisites
Basic knowledge of the italian Constitutional law
Teaching methods
Lectures. However, it will be possible to follow the lessons remotely and the lessons will be recorded and available on the platform for those who request them.
Assessment methods
Textbooks and Reading Materials
Scheda del corso
Staff
-
Federico Furlan