Syllabus del corso
Obiettivi
MEDICINA NUCLEARE: le apparecchiature: la Gamma Camera, la Scintigrafia a Emissione di Fotone Singolo (SPECT), la Tomografia a Emissione di Positroni (PET). La preparazione dei Radiofarmaci.
L’accoglienza e il posizionamento del paziente; l’esecuzione degli esami scintigrafici e delle indagini PET e PET/CT.
RADIOTERAPIA: le apparecchiature: il Simulatore, la TC, l’acceleratore lineare. L’accoglienza del paziente; modalità di posizionamento e di immobilizzazione del paziente; l’impostazione del trattamento radioterapico; l’esecuzione del trattamento.
FISICA SANITARIA: Controlli di qualità sulle apparecchiature, radioprotezione del paziente e degli operatori.
RADIODIAGNOSTICA: tecniche diagnostiche di radiologia convenzionale planare, contrastografica e dedicata, di TC, di Risonanza Magnetica.
Contenuti sintetici
Durante il terzo anno di tirocinio lo studente dovrà essere in grado di conoscere il funzionamento delle apparecchiature di Medicina Nucleare e di Radioterapia, e di impostare e condurre i relativi esami diagnostici e trattamenti radioterapici.
Sarà
inoltre in grado di effettuare i controlli di qualità previsti dalla Fisica  Sanitaria
sulle apparecchiature e di applicare le norme di radioprotezione  per
il paziente e per gli operatori. 
Padroneggerà con sicurezza le tecniche diagnostiche di radiologia convenzionale planare, contrastografica e
dedicata,  di TC, di Risonanza Magnetica.
Modalità didattica
Tirocinio 
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo e secondo semestre 
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Colloquio orale
Orario di ricevimento
Su appuntamento richiesto via mail 
Aims
NUCLEAR MEDICINE:
Equipment: Gamma Camera, Single Photon Emission Scintigraphy  (SPECT),  Positron  Emission  Tomography  (PET).  The preparation  of  radiopharmaceuticals. 
The reception and patient positioning, the execution of SPECT, PET and PET/CT investigations.
RADIOTHERAPY:                                                                                                                                         
Equipment:    Simulator,   CT,   Linear   Accelerator.  
The reception of the patient; mode of positioning and immobilization of the patient; the setting of the radiation treatment; the execution of the treatment. 
MEDICAL PHYSICS:
Quality control on equipments, radioprotection of patients and workers
RADIOLOGY: conventional, dedicated, contrastographic radiological techniques and CT and MRI diagnostic techniques.
Contents
By the end of the third year of training, the students will be able to conduct Nuclear Medicine diagnostic
investigations
and Radiotherapy treatments, knowing the functioning of equipments and the  procedures
for processing and archiving of produced images. 
The students
will also be able to respect and apply the standards of radioprotection
for patients and workers. 
They will know conventional, dedicated, contrastographic radiological
techniques and CT and MRI diagnostic techniques.
Teaching form
Traineeship
Semester
First and second semester 
Assessment method
Oral examination
Office hours
By appointment required by mail