Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Tecniche d'Igiene Orale nel Paziente Ospedalizzato ed in Comunità Protette
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tecniche d'Igiene Orale nel Paziente Ospedalizzato ed in Comunità Protette
Codice identificativo del corso
2122-3-I0301D014-I0301D058M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Discipline Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L'attività formativa è volta ad acquisire le conoscenze necessarie ad ottenere un nuovo approccio metodologico ed operativo corretto,al fine di migliorare la salute orale del paziente attraverso i nuovi ausili che il mercato mette a disposizione. 

 


Contenuti sintetici

Il corso si propone di fornire allo studente del Corso di Laurea in Igiene Dentale le basi teoriche e pratiche per affrontare le tecniche di igiene orale nel paziente ospedalizzato ed in comunità protette

 

 


Programma esteso

1)Presentazione delle metodiche innovative: vantaggi, svantaggi,        modalità    d'utilizzo ed evidenze cliniche .

2) Applicazioni cliniche: preventive e terapeutiche 

3)Campi d'utilizzo delle differenti metodologie applicate su pazienti pedo-ortodontici ed adulto-geriatrici

4) Azioni cliniche: sui tessuti dentali e sui tessuti parodontali. 

5) Confronti tra passato e presente.

 

 

 

 



 


Prerequisiti

iscrizione al 3 anno del corso di laurea di igiene dentale 

Modalità didattica

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con eventi in videoconferenza sincrona


Materiale didattico

Manuale operativo studenti di igiene dentale , casa editrice  Ariesdue, Milano

 

 

Wilkins Esther, La pratica clinica dell’igienista dentali, PICCIN

 

 


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Test scritto a risposte multiple ed esame orale

Orario di ricevimento

ogni lunedì  dalle 8.00 alle 16 presso la clinica odontoiatrica villa serena monza 

Esporta

Aims

The training aims to acquire the knowledge necessary to get a new methodological approach and a operating properly one, in order to improve the oral health of the patient through the new devices that the market offers. 


Contents

The course aims to provide students with the degree in dental hygiene practical and the theoretical basis for addressing the technique  in need special patients 

 

 


Detailed program

1)Introduction of new methods: advantages, disadvantages, way of use and clinical evidence. 

2) Clinical application: preventive and therapeutic.

3) Ranges of use of different methodologies applied on pedo-orthodontic patients and adult-geriatric.

4) Clinical actions: on dental tissues and the periodontal tissues 

5) Comparison between past and present 

 

 

 

 

 

 

 


Prerequisites

3°year Dental Hygiene Degree Course 

Teaching form

During the Covid-19 emergency period, lessons will be held remotely asynchronously with synchronous videoconferencing events

Textbook and teaching resource

Manuale operativo studenti di igiene dentale , casa editrice  Ariesdue, Milano

 

Wilkins Esther, Clinical Practice of Dental Hygienist PICCIN


Semester

Assessment method

Test written to multiple answers and 
oral examination

Office hours

every Mondays  from 8.00 am to 4.00 pm in dentist clinic  villa serena monza 

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AM
    Andrea Melzi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche