Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Economia e Organizzazione Aziendale
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Economia e Organizzazione Aziendale
Codice identificativo del corso
2122-3-I0301D015-I0301D064M
Descrizione del corso SYLLABUS
Sei stato reindirizzato al corso mutuato, che potrebbe essere anche in altro anno di corso e altro corso di laurea

Blocchi

Torna a Sanità Pubblica e Management Sanitario

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente le conoscenze delle problematiche organizzative e gestionali delle aziende sanitarie e in particolare di un reparto ospedaliero



Contenuti sintetici

Il modulo si prefigge di fornire allo studente le conoscenze che consentano di comprendere le problematiche organizzative gestionali caratteristiche delle aziende sanitarie, i principali modelli organizzativi utilizzabili, i  sistemi di programmazione e controllo, i ruoli delle funzioni manageriali, con particolare riferimento alla realtà della Clinica Odontoiatrica

Programma esteso

Il modulo si prefigge di fornire allo studente le conoscenze che consentano di comprendere le problematiche organizzative e gestionali che caratterizzano le aziende sanitarie, acquisendo una visione di insieme sul funzionamento delle aziende e sui fenomeni aziendali in ambito sanitario. Lo studente conoscerà i principali modelli organizzativi utilizzabili, i sistemi di programmazione e controllo, i ruoli delle funzioni manageriali. Il Corso si propone inoltre di fornire allo studente una serie di informazioni interdisciplinari che, partendo dalle nozioni di base delle discipline che lo compongono, forniscono gli elementi necessari per le  strutture sanitarie.

L’assistenza odontoiatrica del Servizio Sanitario Regionale Lombardia

  • Accesso alle cure odontoiatriche, tutela della popolazione con sussistenza criteri clinici ed economici
  • Utilizzo del Ricettario Regionale e Ricetta bianca solventi
  • La documentazione sanitaria, normativa di riferimento
  • Ricoveri ospedalieri, tipologia e differenze
  •  I DRG
  •  Aggiornamento dei protocolli di sterilizzazione e gestione del materiale odontoiatrico
  • L’infortunio biologico, modalità comportamentali
  • Profilo dell’Igienista Dentale

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali, esercitazioni



Materiale didattico

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

 Materiale didattico fornito dal docente


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre


 


Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta in itinere. Domande a risposta multipla.

Per la parte di programma relativa alla Clinica Odontoiatrica (1 cfu esercitazioni) è prevista una prova scritta in itinere così strutturata: 5 domande aperte e 3 domande chiuse (quiz).

Le risposte alle domande aperte sono così valutate:  completa  5  punti, imprecisa 4 , incompleta 3, errata 0

Le risposte alle domande chiuse sono così valutate: corretta  3 punti , parzialmente corretta 2, errata 0

L'esito di questa prova scritta viene così stabilito:

23-24 voto 26

25-26 voto27

27-28 voto 28

29-30 voto 29

31-32 voto 30


Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via mail



Esporta

Aims

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations, pointing on Hospital Divisions

Contents

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations and  with information on organizational models, planning and control, pointing on Dental Clinic

Detailed program

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations. Information on organizational models, planning and control toools will be given under a multidiciplinary approach. Applications to diagnostic organizations will be provided

 The Lombardy Regional Health Service Dental Care:

 -Access to dental care, protection of population by clinical and economic criteria

- Use of the Regional Recipe Book and White solvent recipe

- Hospital health documentation, reference legislation

- Hospital admissions: typology and differences

- DRG

- Updating of sterilization protocols and management of odontoiatryc materials

- Biological injury, behavioral conducts

- Dental hygienist profile


Prerequisites

Teaching form

Lectures, exercises

Textbook and teaching resource

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

The teacher will provide other educational materials


Semester

Second semester

Assessment method

Written test in itinere. Multiple choice

Written test in itinere about Dental Clinic organization comprising; 5 open questions and 3 multiple choice questions.

Each answer to open question can be scored 0-5 and each answer to quiz can be scored 0-3.

The mark obtained from the score is:

23-24 mark 26

25-26 mark 27

27-28 mark 28

29-30 mark 29

31-32 mark 30

33  mark 30 lode

 


Office hours

By appointment required by mail

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SECS-P/07
CFU
2
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
20
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche