Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Elaborazioni Computerizzate delle Informazioni Ottenute Da Piani di Prevenzione Dentale
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Elaborazioni Computerizzate delle Informazioni Ottenute Da Piani di Prevenzione Dentale
Codice identificativo del corso
2122-3-I0301D033-I0301D051M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Discipline Caratterizzanti

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Saper rielaborare in modo critico le informazioni ottenute da piani di prevenzione in diverse discipline odontostomatologiche di interesse congiunto tra le figure dell'odontoiatra e dell'igienista dentale ed interpretazione critica dei dati computerizzati di esami strumentali in ambito gnatologico con particolare interesse al ruolo attivo dell'igienista nella diagnosi.

Contenuti sintetici

Diagnosi, monitoraggio e piani di trattamento di patologie di interesse congiunto tra igienista e odontoiatra

Programma esteso

Valutazione nel corso del tempo e successivo trattamento delle pigmentazioni, delle erosioni e delle abrasioni dentarie; primo approccio diagnostico dell'igienista dentale al paziente disfunzionale con problematiche all'ATM e conseguenti problemi discendenti e approccio multidisciplinare con gnatologo e posturologo; conoscenza dei principali esami strumentali in gnatologia atti al monitoraggio nel tempo del paziente ed interpretazione critica dei segni e sintomi del paziente bruxista; approccio al paziente sportivo dal punto di vista della prevenzione della patologia cariosa, dei traumi diretti e indiretti e monitoraggio nel tempo dello stato di salute orale.

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Materiale fornito dal docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto e orale

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • EB
    Edoardo Bianco

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche