Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Radiobiologia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Radiobiologia
Codice identificativo del corso
2122-1-I0301D004-I0301D016M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Prevenzione Sanitaria

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente deve conoscere e descrivere gli effetti biologici delle radiazioni a livello atomico, molecolare, cellulare, tissutale e clinico.

Contenuti sintetici

Il modulo si propone di fornire allo studente di fornire allo studente le conoscenze sugli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti.

Programma esteso

Gli effetti biologici delle radiazioni a livello atomico, molecolare, cellulare, tissutale e clinico. Effetti stocastici e deterministici. Nozioni di radiopatologia. L’oncogenesi da radiazioni.

Prerequisiti

---

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Verrà fornito materiale didattico da parte del Docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta in itinere a quiz: 8 domande, con  5 risposte, di cui solo una esatta,  per il controllo estensivo della preparazione sul programma di esame. Ogni risposta esatta vale 2 punti. Le 8 domande del modulo di Radiobiologia si integrano con le 8 del modulo di Radioprotezione in un’unica prova scritta composta da 16 domande. Eventuale esame orale su richiesta dello studente.

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via mail

Esporta

Aims

The student should be able to know and describe the Radiobiologic effects at atomic, molecular, biomolecular, cytologic and hystologic levels.

Contents

Aim of the teaching is to give students the knowledge about the biological effects of ionizing radiation.

Detailed program

Radiobiologic effects at atomic, molecular, biomolecular, cytologic and hystologic levels. Water irradiation and oxygen enhancement effect. Low and high LET radiation. Relative biological effect. Radiation of homogeneous and inhomogeneous cells and related survival. Repair and recovery of radiation damage. Short and long term effects on tissues and organs. Somatic and genetic effects. Stocastic an graduate effects. Radiation cancerogenesis.

Prerequisites

---

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

The Teacher will provide educational  material

Semester

Second semester

Assessment method

Multiple choice test comprising 8 questions with only one correct answer among 5 aimed at evaluating global comprehension of course program. Each correct answer is scored  2. The test also includes other 8 questions about Radioprotection  for a total of 16 questions.

Oral examination on request.

Office hours

By appointment required by mail

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/36
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche