Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Protocolli di Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Protocolli di Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
Codice identificativo del corso
2122-1-I0301D005-I0301D020M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Fisiopatologia Odontostomatologica e Principi di Prevenzione Oro-dentale

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si propone di fornire le conoscenze di base per poter gestire i diversi casi in cui ci si potrebbe imbattere, in particolare per quanto riguarda le lesioni del parodonto e dello smalto.

Si affronteranno anche tematiche riguardanti i Disturbi Muscolo Scheletrici che possono insorgere da errori posturali nella pratica quotidiana.


Contenuti sintetici

Lesioni del parodonto: eziologia

Lesioni dello smalto: riconoscere le diverse lesioni

Carie: eziologia

DMS: disturbi muscolo scheletrici con erronee posture nella pratica quotidiana

Programma esteso

-Brevi cenni sul parodonto;

-Eziologia lesioni parodontali: Fumo, Placca e tartaro, Fattori protesici, Malattie sistemiche, Predisposizione genetica, Farmaci, Malocclusioni e affollamenti, Traumi secondo Andreasen

-Breci cenni sullo smalto e amelogenesi;

-White spot, Traumi secondo Andreasen, Carie, Erosioni, Abrasioni, Abfraction, Farmaci.

-DMS: Disturbi Muscolo Scheletrici

Prerequisiti

Essere iscritti al primo anno di igiene dentale.


Modalità didattica

Lezioni frontali con presentazioni. 

Postura del polso a livello pratico.

Materiale didattico

Presentazioni, Manuale operativo dispensa di igiene

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre del primo anno.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Primo Test Scritto.

Successivi test orali.

Orario di ricevimento

Lunedì dalle 8 alle 15.

Esporta

Aims

The main objective of the course is to provide the basic knowledge to be able to manage the different cases one might encounter, in particular with regard to lesions of the periodontium and enamel.

Issues related to Skeletal Muscle Disorders that may arise from postural errors in daily practice will also be addressed.

Contents

Lesions of the periodontium: etiology

Enamel lesions: recognize the different injuries

Caries: etiology

DMS: musculoskeletal disorders with incorrect postures in daily practice

Detailed program

- Short notes on the periodontium;

- Etiology periodontal lesions: Smoke, plaque and tartar, prosthetic factors, systemic diseases, genetic predisposition, drugs, malocclusions and crowding, traumas according to Andreasen

- Three notes on enamel and amelogenesis;

-White spot, Trauma according to Andreasen, Caries, Erosions, Abrasions, Abfraction, Drugs.

-DMS: Skeletal Muscle Disorders

Prerequisites

Be enrolled in the first year of dental hygiene.

Teaching form

Frontal lessons with presentations.


Practical wrist posture.

Textbook and teaching resource

Presentations, Operating Manual dispensation of hygiene

Semester

Second semester of the first year.

Assessment method

First Test Written.

Subsequent oral tests.

Office hours

Monday, from 8 a.m. to 3 p.m.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
3
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
28
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • DM
    Davide Andrea Macario
  • LS
    Loris Smeraldi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche