Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1st year
  1. Physics
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Physics
Course ID number
2122-1-I0201D129-I0201D186M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Anatomy and Kinesiology

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

CINEMATICA: Lo studente deve saper: - Descrivere le leggi fisiche del moto rettilineo uniforme, rettilineo uniformemente accelerato, moto parabolico. - Descrivere le leggi della statica del corpo rigido - Descrivere la legge di conservazione dell'energia meccanica.

Contenuti sintetici

Al termine lo studente dovrà essere in grado di descrivere accuratamente il movimento dei segmenti articolari del corpo umano utilizzando il lessico appropriato L’insegnamento si propone di sviluppare nello studente la conoscenza della struttura e funzione del corpo umano, dei suoi sistemi ed apparati, con particolare attenzione agli aspetti morfofunzionali dell’apparato locomotore; di sviluppare nello studente la conoscenza della morfologia delle ossa, dei muscoli e delle articolazioni del corpo umano, dei loro reciproci rapporti e della loro funzione; della biomeccanica e cinesiologia articolare. Lo studente dovrà esser in grado di utilizzare in modo appropriato i termini che individuano i piani di riferimento ed i parametri cinesiologici che descrivono il movimento.  

Programma esteso

CINEMATICA: 

- Grandezze scalari e vettoriali - Cinematica del punto materiale su una retta. - Moti parabolici. - Forze e dinamica. - Forza peso e forza elastica. - Lavoro di una forza. - Energia cinetica. - Energia potenziale e conservazione dell'energia meccanica. - Statica del corpo rigido con applicazione all'equilibrio degli arti del corpo umano - Leve ed applicazioni


Prerequisiti

Conoscenze di base di matematica elementare

Modalità didattica

Al momento è previsto che gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica 

Materiale didattico

CINEMATICA: - D. Scannicchio, Esercizi e problemi di Fisica, Edizioni Unicopli - D. Scannicchio, Fisica Biomedica, EDISES   


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto con domande a risposta aperta.

Orario di ricevimento

Su appuntamento 

Export

Aims

KINEMATICS: The student must be able to: - Describe the physical laws of linear and parabolic motion. - Describe the laws of statics of rigid bodies - Describe the law of conservation of mechanical energy.

Contents

After the module the student will be able to accurately describe the movement of the joints of the human body segments using the appropriate vocabulary. The course aims at developing the students' knowledge of structure and function of the human body and its systems, with particular attention to the morphofunctional aspects of the musculoskeletal system, to develop the student's knowledge of the morphology of the bones, muscles and joints of the human body, their mutual relations and their function, biomechanics and kinesiology of the joint. The student will be able to make appropriate use of terms that identify the reference planes and the parameters that describe the movement kinesiology.

Detailed program

KINEMATICS: 

- Vectors and scalars - Kinematics of a particle - Parabolic motion. - Forces and dynamics. - Weight and elastic Forces. - Work - Kinetic energy. - Potential energy and conservation of mechanical energy. - Statics of rigid bodies with application to the human body - Levers and Applications. 


Prerequisites

Basic knowledge in elementary mathematics 

Teaching form

Lessons in attendance, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

CINEMATICA: - D. Scannicchio, Esercizi e problemi di Fisica, Edizioni Unicopli - D. Scannicchio, Fisica Biomedica, EDISES   


Semester

First semester

Assessment method

Written examination with numerical open questions. 

Office hours

By appointment 

Enter

Key information

Field of research
FIS/07
ECTS
1
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
8
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • DB
    Daniel Nelson Bassett

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics