Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Introduzione alla Valutazione Clinica ed all'Approccio Terapeutico alle Lombalgie Secondo il Concetto Mc.kenzie
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Introduzione alla Valutazione Clinica ed all'Approccio Terapeutico alle Lombalgie Secondo il Concetto Mc.kenzie
Codice identificativo del corso
2122-2-I0201D025
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere le basi per una valutazione ed un trattamento mirati secondo il concetto di diagnosi meccanica di Mc Kenzie.

Contenuti sintetici

il corso mira a fornire al partecipante gli strumenti minimi per poter inquadrare e classificare le caratteristiche cliniche del paziente lombalgico secondo il concetto della diagnosi meccanica di Mc. Kenzie. 

Programma esteso

Anatomia e biomeccanica del rachide lombare;

- Fisiopatologia del rachide lombare ed epidemiologia delle lombalgie;

- I principi cardine del metodo Mc. Kenzie;

- Le tre sindromi e le loro caratteristiche: da derangement, posturale, disfunzionale;

- La raccolta anamnestica, l'interrogatorio specifico, l'esame fisico;

- Inquadramento diagnostico e principi di trattamento nelle diverse sindromi.


Prerequisiti

Iscrizione al secondo anno del Corso di Laurea in Fisioterapia e successivi

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche di gruppo in presenza salvo successive diverse disposizioni legate all’emergenza pandemica.


Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

frequenza.

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Knowing the basis for assessment and treatment according to the concept of mechanical diagnosis of Mc Kenzie.

Contents

The course aims to provide the students with minimal tools to manage and classify the clinical characteristics of patients affected by low back pain according to the concept of mechanical diagnosis of Mc. Kenzie. 

Detailed program

Anatomy and biomechanics of the lumbar spine 

- Lumbar spine pathophysiology and epidemiology of low back pain 

- The key principles of the Mk. Kenzie method 

- The three syndromes and their characteristics: derangement, postural,dysfunctional

- Anamnesis, specific questioning, physical examination,

- Diagnostic and treatment principles in different sindroms.


Prerequisites

Students of the Course in Physiotherapy at 2nd year and over.

Teaching form

Lessons in attendance, small group practice, subject to any changes following the pandemic.

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Attendance.

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AM
    Antonella Martinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche