Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Introduzione Al Tirocinio 2
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Introduzione Al Tirocinio 2
Codice identificativo del corso
2122-1-I0101D902-I0101D907M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del tirocinio lo studente sarà in grado di: saper utilizzare la concettualità infermieristica ed i principi deontologici, nelle situazioni assistenziali previste dal progetto educativo e, conseguentemente, agire in relazione alle responsabilità richieste dal livello formativo; riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e quelle dei membri dell’équipe assistenziale, stabilendo relazioni, partecipando alle attività ed apportando contributi costruttivi.

Contenuti sintetici

Durante il tirocinio verranno sperimentati, all’interno delle strutture socio-sanitarie, i contenuti presentati all’interno degli insegnamenti del I anno di corso con particolare riferimento al modello concettuale in uso nelle singole sezioni di corso. I contenuti sono raggruppati in cinque aree: comportamento professionale; capacità di osservazione; capacità di relazione; capacità di integrazione/collaborazione; capacità/abilità tecnico-organizzative e di pianificazione.

Programma esteso

In preparazione al tirocinio lo studente approfondirà i contenuti:

·     Esercitazioni mobilizzazione della persona

·     Esercitazioni cateterismo vescicale uomo/donna

Esercitazioni prelievo sangue venoso e capillare

Prerequisiti

Definiti dal regolamento del Corso di Laurea.

Modalità didattica

Lezioni frontali, esercitazioni. Lavori di gruppo. Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone.

Materiale didattico

Smeltzer S.C., Bare B.G., Hinkle J.L., Cheever K.H. (2017) Brunner Suddarth - Infermieristica Medico-Chirurgica, Milano: CEA; Craven R.F., Hirnle C.J., Jensen S. (2013) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Vol. 1, V ed., Milano: CEA.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

1° Anno, 2° Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Voto finale.

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

At the end of the training, the student will be able to: put nursing concepts and deontological principles in the patient care, as planned by the educational program and operate in relationship with the responsibilities required by the training level; recognize and respect roles and competencies of each members of the teamwork, establishing relationships, participating to the activities and making his own contribution.

Contents

During the clinical training, in both residential and health settings, students will make experience of contents learned in the first year of the course (according to the conceptual model used in the academic context).

Skills can be divided into five areas: professional behavior; observation skills; communication skills; integrative/cooperative skills; technical and planning skills.

Detailed program

In preparation for the internship the student will deepen the contents:

·     mobilization exercises

·     man / woman bladder catheterization

Venous and capillary blood sampling

Prerequisites

Defined by academic rules.

Teaching form

Lectures, exercises, group work. During the Covid-19 emergency period, lessons will take place in mixed mode: partial presence and asynchronous / synchronous videotaped lessons.

Textbook and teaching resource

Smeltzer S.C., Bare B.G., Hinkle J.L., Cheever K.H. (2017) Brunner Suddarth - Infermieristica Medico-Chirurgica, Milano: CEA; Craven R.F., Hirnle C.J., Jensen S. (2013) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Vol. 1, V ed., Milano: CEA.

Semester

1st Year, 2nd Semester

Assessment method

Final assessment.

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/45
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
25
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Sandra Merati
    Sandra Merati
  • CO
    Carmela Ongaro
  • MS
    Maurizio Sala
  • AV
    Angela Gloria Vescovi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche