- Communication, Media and Society
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Conoscenza e comprensione
Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite in merito ad alcuni concetti teorici centrali per la comprensione dei fenomeni sociali ed avranno una preparazione solida e sistematica in merito alla realtà del sistema dell’informazione, alle pratiche giornalistiche, ai cambiamenti in atto nel panorama dei mass media di fronte all'avvento dei media digitali, ai modelli concettuali più utili ad indagare questi fenomeni.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Gli studenti impareranno a usare i concetti e le modalità di analisi della sociologia dei media per esaminare la costruzione pubblica dei problemi sociali, le pratiche di rappresentazione mediatica, il linguaggio come strumento di produzione e riproduzione della realtà, le logiche di diffusione e viralità dell'informazione.
La loro autonomia di giudizio sarà rafforzata dalla conoscenza delle strategie di rappresentazione tipiche dei media e dall’acquisizione di capacità analitiche fornita dal corso. Le abilità comunicative degli studenti saranno rafforzate dai molti esempi di analisi critica dei testi, rispetto ai quali saranno invitati a esaminare autonomamente dei materiali empirici e discuterli. La capacità di apprendimento è incoraggiata attraverso la continua messa in dialogo tra concetti teorici, strumenti analitici, materiali empirici ed esempi presentati dal docente o proposti dagli studenti.
Contenuti sintetici
Il corso avvicina l’ampio campo della sociologia della comunicazione rivolgendo l’attenzione al più importante sistema di produzione e distribuzione di significati nelle società contemporanee, ovvero le comunicazioni di massa. Per mettere a fuoco con maggiore precisione analitica i fenomeni mass-mediatici, lo sguardo è rivolto ai mezzi di informazione, che attraversano oggi profonde trasformazioni. Con un’indagine che considera come prioritaria la dimensione del potere, esamineremo come questo entri in relazione con i mezzi di informazione.
Nel corso si predilige un approccio
interdisciplinare e multilivello, che farà ricorso, passando dai grandi scenari
alle pratiche quotidiane, alla ricostruzione
storica, all’indagine sociologica, all’analisi del discorso. Un’attenzione
particolare viene data al linguaggio dei
mezzi di informazione, alle strutture narrative, alle scelte enunciative, alle
modalità di framing, insomma al
discorso dei media e ai suoi effetti di potere.
Programma esteso
Il corso è diviso in quattro parti. Nella prima parte si tratteggia una storia sociale e un’economia politica dei media, mettendo a fuoco l’affermazione di un assetto industriale dell’informazione e le sue conseguenze, la nascita del concetto di notizia e delle sue retoriche, i vari modelli di informazione. Una particolare attenzione sarà posta ai cambiamenti comportati dalla comparsa e la diffusione sempre maggiore dei nuovi media che hanno un impatto sia diretto sia indiretto sul mondo dell’informazione.
Nella seconda parte elementi di sociologia ed etnografia della produzione della notizia insieme a modelli sociologici più generali sono utilizzati per esaminare le routine di produzione della notizia e di conseguenza la natura della realtà mediatizzata, cioè di quelle rappresentazioni dominanti attraverso le quali si forma la nostra percezione del mondo. Per indagare più a fondo questo fenomeno si allargherà lo sguardo alle altre agenzie, istituzioni e attori che interagiscono con i mezzi di informazione e alle logiche che ne governano le relazioni.
La terza parte parte è dedicata ai cambiamenti introdotti dall'avvento del digitale nel rapporto tra i media e il loro pubblico, nella produzione e nella natura della notizia e nella nuova economia dell'informazione online. Saranno messi a fuoco fenomeni come i blog e il citizens' journalism, l'economia della condivisione e dell'attenzione, i fenomeni di disinformazione e il ruolo delle piattaforme.
La quarta parte allarga lo sguardo al ruolo dei mezzi di informazione nella costruzione dei problemi sociali, considerando fenomeni come l'agenda-setting, il panico morale e i media-hypes.
Prerequisiti
Nessuno
Modalità didattica
Le lezioni si svolgeranno in presenza, in italiano. La didattica è coadiuvata dall'uso di Power
Point e materiali audio/video per sintetizzare concetti e analizzare insieme alla classe esempi concreti e casi studio
tratti dall’informazione di tutti i giorni.
Materiale didattico
Il testo da studiare è la dispensa “I mezzi di informazione e il potere”, disponibile sulla piattaforma e-learning dall'inizio del corso e presso la copisteria Fronteretro in Viale Sarca 191.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
La prova finale consiste in un esame scritto teso a verificare la conoscenza dell’itinerario concettuale e
tematico compiuto e la capacità di
stabilire connessioni tra i vari concetti e temi presenti nel programma. L'esame consiste in alcune domande a risposta chiusa e in una domanda a cui rispondere con un breve saggio.
La studentessa/studente - ed anche il docente - potrà richiedere un colloquio orale per una ulteriore verifica della preparazione se avrà conseguito una valutazione sufficiente nella prova scritta.
Orario di ricevimento
Si prega di consultare la pagina del docente attraverso la rubrica dell'Università.
Aims
The course objective is to provide an understanding of the functioning of the news media system, of the actual processes of news production and of the changes it is undergoing under the pressure of technological innovation.
The students will develop the ability to critically analyse the news, the construction of social problems, and how linguistic and social processes influence the framing and the representation of reality.
Contents
The course addresses the relationship between news media and power. This relation is approached from a historical perspective, then considering the social environment of the news-making process, and finally evaluating the power effects of the language of the media.
In the course, an interdisciplinary and multilevel approach is preferred, passing from the big picture to everyday practices, and focussing on historical reconstruction, sociological investigation, and discourse analysis. Particular attention will be given to the language of news, among other features to their narrative structures, modes of address and quotation, stylistic
features, framing choices, in short, to media discourse and its power effects.
Detailed program
The course is divided into four parts. In the first, a short review of the concept of power is provided, and then a social history and a political economy of the media system is sketched. The lessons will focus on the mass and industrial nature of the media and their consequences, on the birth of news as a concept, on the characteristics of mainstream news media and of other models.
In the second part, the ethnographic and sociological body of research on the news making process will be used to understand the nature of the reality constructed by the news media. The relationship between the media and other political and social agencies will be also examined in order to reflect on the environment of news production.
The third part is dedicated to the changes introduced by the advent of the Internet in the relationship between the media and their audience, in the production and nature of news and in the new online information economy. We will focus on phenomena such as blogs and citizens' journalism, the sharing and the attention economy, disinformation problems and the role of platforms.
The fourth part broadens the view to the role of the media in the construction of social problems, considering phenomena such as the agenda-setting effect, the moral panic model, and media-hypes.
Prerequisites
None
Teaching form
The lessons will be held in presence, in Italian. Teaching is assisted by Power Point and audio/video materials to synthesize concepts and analyze with the class concrete examples and case studies taken from everyday news.
Textbook and teaching resource
The text to be studied is the reader “I mezzi di informazione e il potere”, which will be uploaded at the start of the lessons on the e-learning page and available at the "copisteria Fronteretro" in Viale Sarca 191.
Semester
Second semester
Assessment method
The final exam is written and will test the knowledge of the various topics of the program, the ability to establish connections and to use the concepts illustrated during the course. The exam consists of some multiple-choice questions and an open question in which students are asked to write a short essay.
Office hours
Students can refer to my personal page accessing it from the "rubrica" in the university website.
Key information
Staff
-
Marcello Maneri