Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Percorso della pagina
  1. Sociology
  2. Bachelor Degree
  3. Sociologia [E4002N - E4001N]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1st year
  1. Social Psychology
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Social Psychology
Course ID number
2122-1-E4001N075
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Area di apprendimento

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione: il corso ha l’obiettivo di sviluppare una conoscenza dei fondamenti della psicologia sociale da un punto di vista teorico e metodologico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: il corso mira ad evidenziare la specificità della disciplina in termini di oggetto di studio, linguaggio e metodi nel panorama delle scienze psicologico-sociali.


Contenuti sintetici

Il corso presenta le principali teorie e concetti psicosociali su tre differenti livelli di analisi: quello individuale e cognitivo, quello interpersonale e di gruppo.

Programma esteso

I temi che saranno oggetto delle lezioni sono: i processi di costruzione della conoscenza e delle rappresentazioni del mondo sociale; il giudizio sociale e gli atteggiamenti; il sé e l’identità; le interazioni nei gruppi: dinamiche di gruppo, presa di decisione nei gruppi; le relazioni e la discriminazione intergruppi, l’influenza sociale.

Ognuno di questi argomenti verrà affrontato a partire dalle evidenze empiriche, approfondendo in particolare alcune ricerche classiche della psicologia sociale.

Prerequisiti

Nessuno in particolare. Capacità di comprendere e analizzare le principale forme di testo scritte.

Metodi didattici

Lezioni in aula.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta a domande aperte su tutto il programma, per valutare la capacità di riflessione critica sui temi oggetto di studio, con eventuale integrazione orale, richiesta dallo studente. Il superamento della prova scritta è condizione necessaria per avere accesso all'eventuale prova orale. Non sono previste prove in itinere.

Testi di riferimento

Hogg, M.A. & Vaughan G.M., “Psicologia sociale. Teorie e applicazioni”, II edizione, Milano: Pearson (2016)

 

Palmonari A., Cavazza N., “Ricerche e protagonisti della psicologia sociale”. Bologna: Il Mulino (2003).


Export

Learning area

Learning objectives

Knowledge and understanding: the course offers an introduction to the fundamental topics of Social Psychology that will be approached from a theoretical and methodological point of view.

Applying knowledge and understanding: The aim is to highlight the specificity of Social Psychology within the panorama of social and psychological sciences, with respect to objects of study, scientific language and methods.


Contents

The course aims at presenting the most significant theories and concepts of the Social Psychology at three different level of analysis: the individual and cognitive one, the interpersonal level and the group level.

Detailed program

The programme will cover the following topics: social cognition and social representations; self and identity, social judgment and attitudes; persuasion processes and social influence; interpersonal relations and group dynamics; intergroup processes and prejudice.

The course will present every topic discussing relevant empirical evidences and related methods of research, with a specific focus on some classical research.

Prerequisites

No specific prerequisite is required. Students will need to be able to understand and analyse the main forms of a written text.

Teaching methods

Lectures

Assessment methods

Written examination with open questions, with possible oral addition under students' request. Students can access the oral examination subject to passing the written exam. There are no intermediate exams.

Textbooks and Reading Materials

Hogg, M.A. & Vaughan G.M., “Psicologia sociale. Teorie e applicazioni”, II edizione, Milano: Pearson (2016)

 

Palmonari A., Cavazza N., “Ricerche e protagonisti della psicologia sociale”. Bologna: Il Mulino (2003).


Enter

Key information

Field of research
M-PSI/05
ECTS
8
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
56
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • AF
    Alessandra Frigerio

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics