Vai al contenuto principale
e-Learning - UNIMIB
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  •  Login
Home
Percorso della pagina
  1. Area Sociologica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze del Turismo e Comunità Locale [E1501N]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Teorie Sociologiche
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Teorie Sociologiche
Codice identificativo del corso
2122-1-E1501N141
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

Acquisizione degli strumenti fondamentali per l’analisi dei fenomeni sociali attraverso lo studio del pensiero sociologico classico e contemporaneo.


Contenuti sintetici

Modernità, patologie sociali, globalizzazione, diseguaglianze, individualizzazione, rischio.

Programma esteso


Il modulo sarà articolato in tre parti:

1) il pensiero sociologico classico

2) le patologie sociali del mondo contemporaneo

3) i concetti e le categorie sociologiche come strumenti di analisi della realtà contemporanea.

Prerequisiti

Sufficienti abilità logiche, rudimenti di cultura sociale, ragionevoli capacità di apprendimento, di scrittura e di comunicazione orale.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale. Colloquio sugli argomenti svolti a lezione.

Testi di riferimento

Jedlowski, P., “Il mondo in questione”, Carocci, Roma; Weber, M., "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo", Rizzoli, Milano; Beck, U., “La società del rischio”, Roma, Carocci 2013, pp. 9-184.

Esporta

Learning objectives

Knowledge and understanding

Acquisition of the basic instruments to analyze social phenomena through the study of classical and contemporary sociological thought.


Contents

Modernity, Social Pathologies, Globalization, Inequalities, Individualisation, Risk.

Detailed program

The course consists of three parts:

1)    Classical sociological thought

2)    Social pathologies of contemporary world

3)    Sociological concepts as tools for examining contemporary society.


Prerequisites

Basic educational skills in logic, social culture and reasonable ability in learning, writing and communication.

Teaching methods

Lectures.

Assessment methods

Oral Exam. Discussion on the topics treated in the lesson.

Textbooks and Reading Materials

Jedlowski, P., “Il mondo in questione”, Carocci, Roma; Beck, U., “La società del rischio”, Roma, Carocci 2013, pp. 9-184.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SPS/07
CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

  • Iscrizione manuale
  • Iscrizione spontanea (Studente)

Staff

    Docente

  • Walter Privitera

  • Teorie Sociologiche
  • Home
Ottieni l'app mobile
Politiche
© 2023 Università degli Studi di Milano-Bicocca