Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Teoria e Tecnologia della Comunicazione [F9202P - F9201P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Digital Marketing
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Digital Marketing
Codice identificativo del corso
2122-2-F9201P207
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscenza e comprensione

  • Introduzione al marketing e concetti fondamentali
  • Data Science, Mining e Marketing
  • Il processo di digital marketing: il mercato, i dati, gli attori ed i rispettivi ruoli
  • Customer Relationship Management e le sue declinazioni sui settori di mercato
  • Canali di comunicazione digitale e Unique Customer View
  • Customer Journey e modalità di contatto sul cliente
  • Social Media Analysis, Data Discovery e Campaign Management
  • Media Mix e Marketing Mix
  • Misurazione della performance, modelli e strumenti di simulazione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

  • Costruzione e gestione campagne marketing digitale
  • Gestione e comprensione del dato da utilizzare
  • Identificazione operativa di un target di contatto
  • Elaborazione di mockup per DEM o pagine Social
  • Conoscenza del mercato e orientamento nell’ambito dell’offerta di servizi

Contenuti sintetici

Questo Corso ha l’obiettivo di mettere in condizione gli studenti di comprendere la natura del marketing digitale attraverso la conoscenza del dato, approfondendone i caratteri e le potenzialità. Si pone inoltre l’obiettivo di preparare gli studenti all’impostazione consapevole di progetti e campagne di marketing digitale end-to-end ed alla loro gestione. A tal fine, durante il corso, verranno forniti sia i fondamentali teorici e metodologici sia gli strumenti pratici per la corretta impostazione, disegno ed implementazione di un piano di web marketing attraverso l’analisi del dato.

Programma esteso

Inquadramento del marketing digitale nell’ambito del marketing multicanale, evoluzione del mercato dei servizi di marketing. Data Mining e modelli di esplorazione. Data Discovery. I player, i modelli di business, i servizi offerti. I modelli di funzionamento della comunicazione commerciale e relazione con il web marketing. Sistemi di obiettivi per la comunicazione ed il marketing: cosa conta. Il target group in epoca digitale: quali processi per raggiungere il target con efficacia ed efficienza. Strumenti di ricerca a supporto del processo decisionale, un confronto fra marketing mix tradizionale e marketing mix digitale. La modellistica econometrica come strumento per interpretare la realtà e prendere decisioni. Customer Experience Leadership. Strategia della Customer Experience e Customer Journey, impostazione ed implementazione. Dal CRM all’event based marketing. Strumenti per l’implementazione dell’event based marketing. Architettura del flusso decisionale e modelli operativi.

Prerequisiti

Conoscenza delle comuni piattaforme social. Conoscenza di base di informatica e di Microsoft Office suite.

Modalità didattica

Lezioni in aula, discussioni, filmati, esercizi facoltativi. Testimonianze in aula di professionisti di spicco del marketing digitale.

Materiale didattico

Libro di testo: Digital Marketing, autori: Nico Di Domenica, Attilio Redivo, Edoardo Rozzoni, Gianluigi Crippa, casa editrice Pearson.

Marketing Management - Philip Kotler

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prove scritte:

  • DOMANDE APERTE (equivalenti a brevissimi saggi)

Prove orali:

  • RELAZIONE SU ARGOMENTI DI APPROFONDIMENTO NON TRATTATI A LEZIONE (per chi espone con il gruppo)
  • COLLOQUIO SUGLI ARGOMENTI SVOLTI A LEZIONE (per gli studenti che decidono di non svolgere una presentazione di gruppo)

Orario di ricevimento

Su richiesta

Esporta

Aims

Knowledge and understanding

  • Introduction to marketing e fundamntal concepts
  • Data Science, Mining and Marketing
  • Digital marketing process: market, data, players and respective roles.
  • CRM: Customer Relationship Management and its applications on different market environments.
  • Digital Communication Channels and Unique Customer View
  • Customer Journey and Contact Strategy
  • Social Media Analysis, Data Discovery and Campaign Management
  • Media Mix and Marketing Mix
  • Performance measurement and simulation models/tools

Applying knowledge and understanding

  • Design, implementation and maintenance of digital marketing campaigns
  • Data Management and how this fits in the campaign process
  • Identification of a target group
  • DEM or social pages Mockup
  • Market knowledge and orientation on current service offering

Contents

This course has the aim to show in detail the understanding of digital marketing by focusing on its pillars and future paths, data have a strong impact on this processes. The students will design, plan and build an end-to-end marketing campaign using the most used tools in the market. At the end of the course the attendants will have the basics to develop on their own a digital marketing campaign.

Detailed program

Focus on digital marketing in the environment of multichannel marketing, evolution of the marketing services. Data Exploration, mining and discovery. Players, business models, services offered. Sales Marketing and web marketing. Communication and marketing models: what’s new. In the digital era the target group: which processes are useful to achieve efficiency. Decision Supporto Systems. Marketing Mix and traditional marketing. Econometrics and DSS. Customer Experience Leadership. Customer Experience Strategy. Custome Journey. From CRM to Event Based Marketing. Event based Marketing: Tools. IT Architectures and business flows.

Prerequisites

Social Platforms knowledge and experience. Information technology: basics. Microsoft Office Suite: basics.

Teaching form

Lectures, discussions, video presentations, optional exercises. Invitation to digital marketing professionals to share their working experience

Textbook and teaching resource

Textbook: Digital Marketing, authors: Nico Di Domenica, Attilio Redivo, Edoardo Rozzoni, Gianluigi Crippa, Pearson publisher.

Marketing Management - Philip Kotler


Semester

second semester

Assessment method

Written:

  • OPEN QUESTIONS

Spoken:

  • FOCUS ON INTERESTING SUBJECTS RELATED TO DIGITAL MARKETING NOT SEEN DURING THE COURSE (group)
  • QUESTIONS ABOUT SUBJECTS SEEN DURING THE COURSE 

Office hours

On request

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SECS-P/08
CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
56
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • ND
    Nico Di Domenica
  • AR
    Attilio Redivo
  • SV
    Sara Veronese

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche