- Area Sociologica
- Corso di Laurea Magistrale
- Analisi dei Processi Sociali [F8802N]
- Insegnamenti
- A.A. 2021-2022
- 2° anno
- Tecnoscienza, Comunicazione e Innovazione
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è introdurre allo studio della società della conoscenza sviluppando il concetto di immaginazione sociologica di C.W.Mills, nella prospettiva di una scienza sociale integrata aperta ai contributi delle altre scienze, senza perdere la propria specificità di oggetto e metodo, ma, al contrario, apportando a esse il proprio sguardo storico-processuale e riflessivo.
Contenuti sintetici
Fondamenti di sociologia della conoscenza. Scienza e tecnica in
prospettiva storica ed epistemologica. Tematizzazione del concetto di
tecnologia. Comunicazione del rischio e dell'innovazione. Tecnoscienza, politiche neoliberiste e democrazia nel quadro della knowledge-society.
Programma esteso
INTRODUZIONE AL CORSO. Lo studio sociologico della conoscenza
PARTE PRIMA. Dalla filosofia della scienza alla sociologia della scienza
PARTE SECONDA. La tecnoscienza nella società della conoscenza
CONCLUSIONE. L'Italia in prospettiva
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Testi di riferimento
Il
programma d'esame, uguale per frequentanti e non frequentanti, si articola in due PARTI: PARTE 1) Studio di due volumi, uno obbligatorio e uno a scelta: a) testo obbligatorio: Cerroni A. (2020), Understanding
the knowledge society. A new paradigm in the sociology of knowledge.
London: Edward Elgar. b) un testo a scelta fra i seguenti: b.1) Benton T., Craib I. (2010) Filosofia della scienza sociale. Torino: Utet (consigliato a chi voglia approfondire i fondamenti filosofici della scienza sociale) b.2) Cerroni A., Simonella Z. (2014) Sociologia della scienza. Capire la
scienza per capire la società contemporanea. Roma: Carocci (consigliato a chi voglia meglio comprendere la scienza e le sue dinamiche nella società contemporanea) b.3) Carradore R., Cerroni A. (in uscita), Comunicazione e incertezza scientifica nella società della conoscenza.
Teoria e casi studio di sociologia del rischio. Milano: Franco
Angeli (consigliato a chi sia interessato a ricerche sulla
percezione e comunicazione del rischio, con particolare attenzione al
campo agro-bio-food). b.4) Cerroni A. (in uscita), Sociological imagination of innovation. The future today.
London: Edward Elgar (consigliato a chi abbia interessi alla
comprensione della matrice culturale sia della percezione pubblica della
scienza sia della ricerca e innovazione contemporanea) b.5) Sorice M. (2020), Sociologia dei media. Un'introduzione critica. Roma: Carocci (consigliato a chi non abbia mai affrontato un corso di sociologia della comunicazione) PARTE 2) Inoltre,
tutti redigeranno
anche un elaborato scritto (8.000 parole ca. da inviare per email
almeno una settimana prima al docente) a partire da uno o più capitoli
di uno dei seguenti testi: c.1) Elias N. (1939) Il processo di civilizzazione. Bologna: Il Mulino c.2) Polanyi K. (1944) La grande trasformazione. Torino: Einaudi c.3) Bourdieu P. (2012) Sullo Stato (2 voll.). Milano: Feltrinelli c.4) Un altro classico del pensiero sociologico preventivamente concordato con il docente. |
Learning objectives
The objective of the course is to introduce the study of the knowledge society by developing C.W. Mills' concept of sociological imagination, in the perspective of an integrated social science open to the contributions of the other sciences, without losing its own disciplinary specificity in object and method, but, on the contrary, bringing to them its own historical-processual and reflexive view.
Contents
Detailed program
INTRODUCTION - Sociological study of knowledge
PART ONE - From the philosophy of science to the sociology of science
PART TWO - Technoscience within the knowledge-society
CONCLUSION - Italy in perspective
Prerequisites
None.
Teaching methods
Frontal lessons
Assessment methods
Oral examination
Textbooks and Reading Materials
The examination programme for all students, both attendees and non-attendees, is divided into two PARTS: PART 1) preparation of two books, one compulsory and one optional: a) compulsory text: Cerroni A. (2020) Understanding the knowledge society. A new paradigm in the sociology of knowledge. London: Edward Elgar. b) one text of your choice among the followings: b.1) Benton T., Craib I. (2001) Philosophy of social science. New York (NY): Palgrave (recommended for those who want to deepen the philosophical foundations of social science). b.2) Cerroni A., Simonella Z. (2014) Sociologia della scienza. Capire la scienza per capire la società contemporanea. Roma: Carocci (recommended for those who want to better understand science and its dynamics in contemporary society) b.3) Carradore R., Cerroni A. (forthcoming), Comunicazione e incertezza scientifica nella società della conoscenza. Teoria e casi di studio nella sociologia del rischio. Milano: Franco Angeli (recommended for those interested in a series of researches on risk perception and communication, with particular attention to the agro-bio-food field). b.4) Cerroni A. (forthcoming), Sociological imagination of innovation. The future today. London: Edward Elgar (recommended for those interested in understanding the cultural matrix of both public perception of science and contemporary research and innovation) b.5) Sorice M. (2020) Sociologia dei media. Una introduzione critica. Roma: Carocci (recommended for those who have never dealt with a course in sociology of communication). PART 2) In addition, everyone will also write a paper (8,000 words approx., in English or French, to be sent by email at least one week in advance to the teacher) starting from one or more chapters of one of the following texts: c.1) Elias N. (1939) The process of civilisation. Oxford (UK): Blackwell c.2) Polanyi K. (2001) The great transformation. Boston (MA): Beacon c.3) Bourdieu P. (2012) Sur l'État (2 voll.). Paris: Raisons d'agir c.4) Another classic of sociological thought previously agreed with the teacher. |