Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Master Degree
  3. Scienze Infermieristiche e Ostetriche [K0101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Occupational Health
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Occupational Health
Course ID number
2122-2-K0101D010-K0101D034M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Organizational Frameworks and Management Flow Health System

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire allo studente gli elementi di medicina del lavoro utili nella direzione e programmazione dei servizi sanitari.

Contenuti sintetici

Conoscere gli elementi di base nell’ambito della medicina del lavoro. Le principali normative di riferimento nazionali sulla gestione del personale e la loro struttura complessiva nell’ambito del sistema prevenzionistico. Specifiche tecniche e strumenti di gestione del personale sotto il profilo della promozione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Programma esteso

Normative di riferimento per la sicurezza sul lavoro. Principali malattie professionali nelle professioni sanitarie. La tutela dei lavori. La tutela della donna sul lavoro: normativa sulla gravidanza. Strumenti di educazione alla salute nei luoghi di lavoro.

Prerequisiti

Definiti dal Regolamento del Corso di Laurea.

Modalità didattica

Lezioni ed esercitazioni.

A causa delle limitazioni imposte da COVID-19 le lezioni potranno svolgersi con le seguenti modalità: in presenza, parziale presenza, lezioni on-line sincrone e asincrone.


Materiale didattico

Pontello G. (1998) Il management infermieristico. Milano: Masson; Calamandrei C., Orlandi C. (2009) La dirigenza infermieristica. Milano: McGraw-Hill; Auteri E. (2009) Management delle risorse umane. Fondamenti professionali. Milano: Edizioni Angelo Guerini ed associati SpA; Moiset C., Vanzetta M.(2009) Misurare l’assistenza: il SIPI: dalla progettazione all’applicazione. Milano: McGraw-Hill; Bonazzi G. (1998) Storia del pensiero organizzativo. Milano: Franco Angeli.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo anno, primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

L’esame non è previsto per il singolo modulo ma per l’intero insegnamento in modalità integrata, così come descritto dettagliatamente nel Syllabus dell’Insegnamento.

A causa delle limitazioni imposte da COVID-19 l'esame potrà essere svolto in presenza oppure online.


Orario di ricevimento

Concordato col docente via e-mail.

Nel periodo della COVID-19, gli incontri coi docenti potranno essere in presenza o a distanza on-line via Webex.

Export

Aims

The course aims to provide students with the knowledge useful to understand the elements of occupational medicine involved in the direction and planning of healthcare services.

Contents

To acquire knowledge basic elements of occupational medicine. The main national law standards on personnel management, and their overall structure within the risk prevention system. Specific tools and techniques of personnel management from the point of view of the promotion of health and safety in the workplace.

Detailed program

Main laws in occupational medicine. Main professional diseases in health professions. Protection of the health in the work place. Protection of woman: laws on pregnancy. Educational tools for health promotion and education in the work place.

Prerequisites

Defined by the Degree Regulation

Teaching form

Lectures and exercises.

Due to COVID-19, lessons could be provided with the following approaches: in presence, partially in presence, on-line synchronous and asynchronous.


Textbook and teaching resource

Pontello G. (1998) Il management infermieristico. Milano: Masson; Calamandrei C., Orlandi C. (2009) La dirigenza infermieristica. Milano: McGraw-Hill; Auteri E. (2009) Management delle risorse umane. Fondamenti professionali. Milano: Edizioni Angelo Guerini ed associati SpA; Moiset C., Vanzetta M.(2009) Misurare l’assistenza: il SIPI: dalla progettazione all’applicazione. Milano: McGraw-Hill; Bonazzi G. (1998) Storia del pensiero organizzativo. Milano: Franco Angeli.

Semester

Second year, first semester

Assessment method

The examination is not for the single module but it is an integrated examination for the whole course, as described in details in the Syllabus of the Course.

Due to COVID-19 limitations, exams could be in presence or online.


Office hours

Agreed with teacher by e-mail.

Due to COVID-19, tutoring will be in presence or on-line by Webex.

Enter

Key information

Field of research
MED/44
ECTS
2
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
16
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • MD
    Marco Italo D'Orso

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics