- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Comunicazione Interculturale [E2001R]
- Insegnamenti
- A.A. 2021-2022
- 3° anno
- Pedagogia della Comunicazione
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Cosa comunica?
Riflessioni pedagogiche per una comunicazione come risonanza poetica
Nuovi (e vecchi) contesti per la parola, l'immagine, il silenzio, la comunicazione e per i gesti sociali
Argomenti e articolazione del corso
La poesia è forse tra i gesti di più intima connessione con il mistero.
La forza delle immagini, delle metafore, dei simboli, del comunicare (che comprende il dire, lo scrivere, così come il tacere, lo sparire) sarà il filo rosso che legherà gli argomenti del corso per condurre i partecipanti attraverso un percorso di sensibilizzazione alla lettura del quotidiano, di sè e degli altri.
Il corso affronterà i temi e le metodologie della ricerca pedagogica nell'ambito della comunicazione promuovendo negli studenti competenze di ricerca e di riflessività come condizioni necessarie affinchè l’esperienza (educativa, culturale) si possa trasformare in sapere, assumendola come oggetto di riflessione. Si sceglieranno e verranno messi a fuoco problematiche del quotidiano, relative a fatti di cronaca o a emergenze educative e si procederà ad analizzarne gli aspetti, i risvolti e le diverse dimensioni. Esploreremo le modalità attraverso cui la comunicazione si mette in relazione con la comunità, chiedendoci se oggi si viva, forse, comunicazione senza comunità, magari in contrasto con un tempo passato in cui la comunità non si avvaleva di comunicazione o le comunicazioni erano implicite. Argomenteremo il modo in cui il neoliberismo ci porti a consumare cose, merci ed emozioni, portandoci al desiderio di prestazione (e stanchezza), allontanandoci dal contatto fisico molto più di quanto non faccia un virus a diffusione generale e portandoci soprattutto distanti dal contatto col mistero e con la sua (in)dicibilità. |
- Postura di ricerca
- Domanda di ricerca
- Disegno di ricerca
- Mixed method
- Intervista
- Analisi dei dati
costruzione di modelli di analisi si scenari comunicativi,analisi delle modalità di comunicazione del moderno
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni, si intende promuovere i seguenti apprendimenti, in termini di: - conoscenza e comprensione del legame tra poesia e pedagogia e tra poesia e comunicazione - Conoscenze e comprensione delle teorie , delle metodologie, dei principali temi e problemi della ricerca sul campo in educazione e comunicazione - Capacità di mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati -Capacità di applicare conoscenze e modelli - capacità di lettura critica dei temi di ricerca nei contesti educativi, sociali, interculturali - capacità di lettura critica di paradigmi, metodologie e strumenti - capacità di svolgere esperienze di osservazione, analisi e interpretazione di processi sociali, comunicativi e culturali - capacità di utilizzo di alcuni strumenti per la ricerca (questionario, interviste, focus group) - capacità di elaborazione, interpretazione e presentazione dati Sulla base dei principali modelli teorici che studiano, con lente pedagogica, la comunicazione , sia verbale sia non verbale, il corso propone agli studenti un percorso di ricerca, analisi e valorizzazione delle potenzialità che la relazione apre nei diversi contesti educativi e dell'importanza che l'ascolto e l'osservazione svolgono in questi contesti, senza mai trascurare la fondamentale dimensione, sempre più attuale e di necessaria considerazione, della solitudine. |
Metodologie utilizzate
Lezioni frontali partecipate, . seminari, incontri, - analisi di testi artistici e cinematografici, - esercitazioni, visite · Cooperative learning · Lavori di gruppo · Esercitazioni · Casi di studio |
Materiali didattici (online, offline)
- E. Mancino , Il filo nascosto. Gli abiti come parole del nostro discorso col mondo, Angeli, Milano
- E. Mancino ( a cura di) Trame sottili, F. Angeli, Milano (testo in open access): https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/709
- E. Mancino, G. Zapelli, Cambiamenti incantevoli, COrtina, Milano
- E. Mancino. M. Quirico, Guardare, Cittadella, Assisi, 2020
- un testo o un testo poetico a scelta tra quelli che verranno illustrati durante il corso e di cui si darà notizia durante lo svolgimento delle lezioni (si riporterà in e-learning: seguire gli aggiornamenti qui)
- R. Barthes, Frammenti di un discorso amoroso;
- Il Dispositivo. Cinema, media, soggettività, J.L. Baudry
- M. Bettetini, Breve storia della bugia
- M. Ferraris, Dove sei? Ontologia del telefonino
- U. Galimberti, Il corpo
Articoli ed altri materiali saranno indicati o messi a disposizione dalla docente.
Verranno utilizzati film, filmati, immagini, materiali fotografici, contributi mediali e gli studenti stessi saranno invitati a produrre materiali servendosi di differenti linguaggi visuali
Programma e bibliografia per i frequentanti
- E. Mancino , Il filo nascosto. Gli abiti come parole del nostro discorso col mondo, Angeli, Milano
- E. Mancino ( a cura di) Trame sottili, F. Angeli, Milano (testo in open access): https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/709
- E. Mancino, G. Zapelli, Cambiamenti incantevoli, COrtina, Milano
- E. Mancino. M. Quirico, Guardare, Cittadella, Assisi, 2020
- un testo o un testo poetico a scelta tra quelli che verranno illustrati durante il corso e di cui si darà notizia durante lo svolgimento delle lezioni (si riporterà in e-learning: seguire gli aggiornamenti qui)
- R. Barthes, Frammenti di un discorso amoroso;
- Il Dispositivo. Cinema, media, soggettività, J.L. Baudry
- M. Bettetini, Breve storia della bugia
- M. Ferraris, Dove sei? Ontologia del telefonino
- U. Galimberti, Il corpo
Articoli ed altri materiali saranno indicati o messi a disposizione dalla docente.
Verranno utilizzati film, filmati, immagini, materiali fotografici, contributi mediali e gli studenti stessi saranno invitati a produrre materiali servendosi di differenti linguaggi visuali
Modalità d'esame
Gli studenti dovranno realizzare una ricerca che
sarà valutata e poi discussa in sede di prova orale
Orario di ricevimento
sarà necessario concordare con la docente e con i collaboratori i momenti di incontro.
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Elisa Asnaghi, Maria Laura Belisario, Ornella Castiglione, Barbara Di Donato, Monica Gilli, David Manna, Silvia Vergani
Course title
What does it communicate?
Pedagogical reflections for a communication as a poetic resonance
New and old scenarios for communication and social interactionTopics and course structure
The course will analyze themes and methods of pedagogical research by promoting research and reflexivity skills in students as necessary conditions so that the experience (educational, cultural) can be transformed into knowledge, taking it as an object of reflection. We will choose and focus on issues of daily life, related to news events or educational emergencies and we will proceed to analyze the aspects, perspectives and different dimensions of each item of research |
- Research position
- Research question
- Research design
- Quantitative methods
- Qualitative methods
- Mixed method
- Survey
- Interview
-Data analysis
Objectives
Throught this course, with a constant and participated attendance to the lessons, we intend to promote the following learning, in terms of: - Knowledge and understanding of theories, methodologies, main themes and problems of field research in education - Ability to relate differentiated knowledge and models - Ability to apply knowledge and models - ability to read critical research topics in educational, social and intercultural contexts - ability to read critical paradigms, methodologies and tools - ability to carry out experiences of observation, analysis and interpretation of social, communicative and cultural processes - ability to use some research tools (questionnaire, interviews, focus groups) - ability to process, interpret and present data |
Methodologies
Lectures, seminaries, tutorial
Programme and references for attending students
Bibliographical references in other languages will be arranged during specific conversations between visiting students and teacher
Programme and references for non-attending students
Bibliographical references in other languages will be arranged during specific conversations between visiting students and teacher
Assessment methods
Students will realize a survey, wich will be
analyzed during the discussion
Programme validity
2 yrs
Course tutors and assistants
maria.belisario@unimib.it