- Oncologia Molecolare e Cellulare
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Il corso si prefigge di approfondire i principi guida dell’oncologia molecolare tramite la rilettura critica dei percorsi sperimentali che hanno portato all’identificazione dei geni coinvolti nel processo di tumorigenesi (oncogeni ed oncosoppressori), nonché alla comprensione dei principi che regolano la progressione tumorale. Il corso si baserà sulla lettura critica di pubblicazioni scientifiche nel campo dell’oncologia molecolare, con particolare attenzione all’analisi dei differenti approcci sperimentali, ed alla comprensione di come l’osservazione sperimentale abbia portato alla formulazione dei modelli di progressione tumorale. Enfasi verrà posta sull’analisi di modelli murini, su approcci di reverse genetics e sugli sviluppi più recenti nel campo dell’oncologia. Il corso avrà carattere monografico, le pubblicazioni discusse costituiranno il testo di riferimento. Lo scopo del corso sarà quello di fornire gli strumenti necessari alla comprensione ed alla valutazione critica di articoli scientifici inerenti al campo dell’oncologia molecolare.
Conoscenze a capacità di comprensione: acquisire concetti basilari nel campo dell’oncologia sperimentale
Conoscenze a capacità di comprensione applicate: acquisire capacità di comprendere le problematiche legate allo studio dell’oncologia
Autonomia di giudizio: acquisire le capacità di valutare criticamente
Abilità comunicative: sviluppare abilità argomentative ed espositive
Capacità di apprendere: fornire metodologie di valutazione critica di pubblicazioni scientifiche in campo oncologico
Contenuti sintetici
Principi generali di Oncologia
Oncogeni e soppressori tumorali (c-Src, c-Myc, pRb & p53)
Meccanismi di soppressione tumorale
Senescenza ed apoptosi nella risposta a terapie antitumorali
Riattivazione di oncosoppressori in tumori
Instabilità genetica e cancro
Telomeri e telomerasi
Cellule staminali e cancro
Genomica del Cancro
Programma esteso
Oncogeni e trasformazione cellulare
- principi generali di oncologia
- il cancro come malattia genetica
- elementi di Oncologia Sperimentale
- Oncogeni: definizione e identificazione
- Definizione delle modificazioni geniche necessarie alla trasformazione cellulare
- Modelli sperimentali per lo studio dell’oncologia
- Studio monografico dell’oncogene c-Myc
Cooperazione genica in processi di trasformazione cellulare
- Oncogeni sono necessari ma non sufficienti
- Basi genetiche della cooperazione genica e loro ruolo nella progressione del tumore
Il fenomeno dell' "Oncogene addiction" e le conseguenti implicazioni terapeutiche
Tumor dormancy
Genetica delle risposte di soppressione tumorale
-Il concetto di soppressione tumorale
-classi di soppressori tumorali
-p53 e pRb
Ruolo dell'apoptosi nelle risposte di soppressione tumorale
Ruolo della senescenza nelle risposte di soppressione tumorale
Instabilità genetica e genomica del cancro
-definizione dei meccanismi cellulari attivati dal danno al DNA (DNA damage response)
-“DNA Damage response (DDR)”: ruolo nella soppressione tumorale
-analisi genetica di vari componenti della DDR e loro ruolo fisiologico e patologico
Riattivazione di meccanismi di soppressione tumorale
Ruolo dei telomeri nella progressione tumorale
Genomica del cancro
Modelli preclinici per la valutazione di farmaci chemoterapici
Le cellule staminali del cancro
- La cellula staminale ematopoietica
- Le cellule staminali del Cancro
Prerequisiti
Nessuno
Modalità didattica
Lezione frontale
Materiale didattico
Riferimenti bibliografici verranno indicati duranti il corso. La lista completa e copia del materiale didattico (slides) è reperibile presso il sito e-learning.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame orale: la prova di esame si svolgerà in due parti, nella prima parte lo studente presenterà e valuterà in modo critico un articolo scientifico preventivamente assegnatogli dal docente secondo le modalità riportate di seguito.
Nella seconda parte dell'esame verranno discussi alcuni temi trattati durante il corso.
Modalità di assegnazione dell'articolo: Contattare il docente per assegnazione di 1 articolo da portare all'esame (3/4 settimane prima dell'appello). Lo studente dovrà portare in sede d'esame 1 copia dell'articolo priva di annotazioni.
Indirizzo e-mail: stefano.campaner@unimib.it; stefano.campaner@iit.it
Orario di ricevimento
Su appuntamento, previo contatto email
Aims
The main objective of this course is to convey the fundamental principles of oncology and experimental oncology through the critical revision of a selection of seminal publications in the field. We will focus on the different experimental strategies used, with particular emphasis on genetics and reverse genetics approaches. The aim is to provide the students with all the critical tools and the knowledge required for a deep understanding of modern Molecular Oncology.
Knowledge and understanding: to convey basic knowledge in the field of Experimental Oncology
Applying knowledge and understanding: to teach how to evaluate critical issues related the study of Oncology
Making judgments: to provide guidelines on how to critically evaluate Oncological Studies
Communication skills: to provide guidelines for clear, concise and rational communications
Learning skills: to promote problem solving and critical thinking.
Contents
Overview of the main principles in Oncology
Oncogenes and Tumor Suppressors
Mechanisms of tumor suppression
The role of Senescence and Apoptosis in cancer therapy
Re-activation of tumor suppressive responses in established tumors
Genetic and Genomic instability as a hallmark of Cancer
Role of telomeres and telomerase in Cancer progression
Stem Cells and Cancer Stem Cells
Cancer genomics
Detailed program
Overview of the main principles in Oncology
The hallmarks of Cancer
Cancer is a Genetic disease
General principles in experimental Oncology
Oncogenes: identification and properties
Pathways mutated in Cancer
Experimental strategies in Molecular Oncology
The Myc oncongene
Oncogenes and Tumor Suppressors
Mechanism on Oncogenic transformation
Oncogene Addiction
Tumor Dormancy
Tumor suppressive responses
Mechanisms of tumor suppression
p53 and pRb in tumor suppression
The role of Senescence and Apoptosis in cancer therapy
Preclinical models of Cancer
Chemotherapy outcome depends on the genetic make-up of cancer cells
Re-activation of tumor suppressive responses in established tumors
Genetic and Genomic instability as a hallmark of Cancer
The DNA Damage Response (DDR)
The DNA Damage Response is a tumor suppressive mechanism
Genetic analysis of components of the DDR and their role in tumor progression
Role of telomeres and telomerase in Cancer progression
Stem Cells and Cancer Stem Cells
The hematopoietic Stem Cells
The concept of Cancer Stem Cells
Cancer genomics
Prerequisites
None
Teaching form
Lecture
Textbook and teaching resource
Riferimenti bibliografici verranno indicati duranti il corso. La lista completa e copia del materiale didattico (slides) è reperibile presso il sito e-learning.
Semester
Second semester
Assessment method
In the first part, the student will present and critically evaluate a scientific article assigned by the Teacher (see below for instructions). In the second part, the student will be required to answer to questions concerning the different topics of this course.
Instructions for the assignment of the scientific article to be discussed during the examination:
The student is kindly requested to contact the teacher three/four weeks in advance for the assignment of the paper. The student will have to bring a hard copy of the manuscript devoid of any annotation.
The teacher can be contacted by e-mail at the following addresses:
stefano.campaner@unimib.it
stefano.campaner@iit.it
Office hours
On demand, by email
Scheda del corso
Staff
-
Stefano Campaner