Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Scienze Economico-Aziendali [F7703M - F7701M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Ulteriori Conoscenze Linguistiche per le Scienze Economico Aziendali I - Francese
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Ulteriori Conoscenze Linguistiche per le Scienze Economico Aziendali I - Francese
Codice identificativo del corso
2122-2-F7701M071
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

Linguistica

Obiettivi formativi

Il corso intende consolidare le strutture linguistiche acquisite, completare lo studio delle maggiori competenze linguistiche e approfondire i temi culturali specifici agli studi conseguiti e alla civiltà del paese di cui si studia la lingua.

Contenuti sintetici

Approfondimento dello studio della grammatica (la frase complessa) e del lessico francese; comprensione di documenti autentici.

Programma esteso

Gli argomenti trattati durante le esercitazioni di grammatica e oggetto delle prove di esame sono i seguenti :  

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Ripasso degli argomenti trattati durante il primo anno (Lingua francese 6 cfu)

Le conditionnel

Le subjonctif présent

La proposition subordonnée relative

Expression de la condition, de l’hypothèse, de la cause et du temps

Emploi du subjonctif, de l’indicatif et du conditionnel dans les propositions subordonnées.

 Dispensa : Raccolta di articoli e materiali distribuiti durante il corso  (scaricabile online)

Prerequisiti

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni, tenute in francese e in italiano.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova di Lingua francese consiste in una prova orale articolata in due parti :

- una verifica delle conoscenze grammaticali;

- lo studente dovrà dimostrare di aver capito un testo scelto dal docente tra i brani studiati durante l'anno, rispondendo a domande e riassumendolo.

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami si svolgeranno saranno solo in via telematica su WebEx. Nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.

Testi di riferimento

  • Grammathèque, Genova, Cideb Editore, 2002.
  • 450 nouveaux exercices, Paris, CLE,  Niveau intermédiaire e Niveau avancé.
  • Paola Paissa, Sylvie Pipari, Cristina Vigna, Franconomie. Cours de français pour les affaires, Torino, Celid, 2006.
  • Dispensa : Raccolta di articoli e materiali distribuiti durante il corso (scaricabile online).

Esporta

Learning area

Linguistics

Learning objectives

The course aims to :

- develop reading, writing and listening skills,

- deepen the insight into the culture, the civilisation of the comunities and countries where French language is spoken,

- understand specific topics in French, especially in written form, through summary and translation. 


Contents

In-depth study of French grammar (the complex sentence) and vocabulary; comprehension of authentic documents.

Detailed program

The topics covered during lab work and object of the exam are the following:

1.

2.

3.

4.

5.

6.

All the grammatical topics of the first year (French language 6 cfu)

Le conditionnel

Le subjonctif présent

La proposition subordonnée relative

Expression de la condition, de l’hypothèse, de la cause et du temps

Emploi du subjonctif, de l’indicatif et du conditionnel dans les propositions subordonnées.

Dispensa : Collection of articles drawn from newspapers and course materials  (available for downloading online).

Prerequisites

Teaching methods

Lessons and lab work, in French and Italian.

Assessment methods

The exam consists of an oral exam in two parts:

- a grammar test

- the candidate will have to understand, summarize French texts drawn from a variety of sources and answer questions about their main topics.

During the Covid-19 emergency, the exams will be done online via WebEx.


Textbooks and Reading Materials

  • Grammathèque, Genova, Cideb Editore, 2002.
  • 450 nouveaux exercices, Paris, CLE, Niveau intermédiaire e Niveau avancé.
  • Paola Paissa, Sylvie Pipari, Cristina Vigna, Franconomie. Cours de français pour les affaires, Torino, Celid, 2006.
  • Dispensa : Collection of articles drawn from newspapers and course materials (online downloadable).

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
3
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
21
Lingua
fra

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche