Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Ostetricia [I0102D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Midwifery Case Load Student
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Midwifery Case Load Student
Codice identificativo del corso
2122-3-I0102D126
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fare esperienza di continuità assistenziale tra la Studente e la Donna lungo tutto il Percorso Nascita.

Fare esperienza didattica di documentazione clinica secondo la normativa vigente, le raccomandazioni di buona pratica clinica e utilizzando il linguaggio disciplinare.

Contenuti sintetici

Osservazione e documentazione dell'accompagnamento durante la gravidanza, il parto e il puerperio di due donne\coppie (secondo il modello di presa in carico Midwifery Case Load)

Programma esteso

La studente:

- recluta la donna/coppia nel primo trimestre di gravidanza, secondo le modalità indicate dal Corso di Laurea in Ostetricia

- partecipa, di norma, con la donna/coppia agli appuntamenti in gravidanza, al parto e nelle prime settimane del puerperio secondo le Time Bands raccomandati da linee guida;

- documenta il percorso secondo la modulistica fornita dal Corso di Laurea in Ostetricia;

- redige la sezione “Assistenza Ostetrica osservata”, il Case Report, l’Epicrisi

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Presenza

Materiale didattico

Materiali forniti dal Corso di Laurea

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Annualità

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Valutazione materiale prodotto dalla studente

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

To experience the continuity of care between the Student and the Woman along Birth Path.

Have a learning experience about clinical documentation according to current legislation, recommendations of good clinical practice and using Midwifing language.

Contents

Observation and documentation of the assistance and care pathway during pregnancy, delivery and puerperium of 2 women/couples (according to Midwifery Case Load Model)

Detailed program

The student:

- recruit the woman/couple during the first trimester of pregnancy, according to indication of Degree Course

- participate with the woman/couple in appointments during pregnancy, birth and the first weeks of the puerperium, according to Time Bands recommended from Guidelines;

- document the pathway according to forms provided by Degree Course;

- draw up “Observed Midwifery Care”, the Case Report, the Epicrisi


Prerequisites

None

Teaching form

Attendance

Textbook and teaching resource

Degree Course Forms and Documents

Semester

Annuality

Assessment method

Evaluation of documentation produced by the student

Office hours

On appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
2
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AN
    Antonella Nespoli
  • EP
    Edda Pellegrini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche