Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Ostetricia [I0102D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 3° anno
  1. Seminari Metodologici 2
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Seminari Metodologici 2
Codice identificativo del corso
2122-3-I0102D024
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Aumentare ed integrare le conoscenze acquisite durante il progetto formativo, in relazione a temi specifici

Definire e descrivere i 16 Eventi Sentinella e le relative Raccomandazioni del Ministero della Salute

Contenuti sintetici

Lo studente sarà in grado di applicare quanto appreso nelle lezioni teoriche alle diverse situazioni cliniche. Inoltre l’apprendimento di specifiche skill potrà essere integrato e favorito attraverso esercitazioni in aree protette, con l’ausilio di materiale didattico (manichini, modelli ostetrici) che permetteranno la simulazione di casi clinici. Saranno inoltre proposti lavori in piccoli gruppi, che attraverso la presenza del tutor aiuteranno lo sviluppo di skill pratiche e relazionali.

Lo studente sarà in grado di definire e descrivere i 16 Eventi Sentinella e le relative Raccomandazioni del Ministero della Salute

Programma esteso

1 CFU a sostegno del Modulo Nascita complicata MED-47

1 CFU a sostegno del Modulo Assistenza ostetrica alle emergenze ostetrico ginecologiche e neonatali MED/47

I 16 Eventi Sentinella e le relative Raccomandazioni del Ministero della Salute per la prevenzione di: ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all’interno del sito chirurgico, la reazione trasfusionale da incompatibilità AB0, la morte materna o malattia grave correlata al travaglio e/o parto. 

Prerequisiti

Nessuno.

Modalità didattica

Lezioni frontali, esercitazioni. Lavori di gruppo.



Materiale didattico

PAIRMAN S., PINCOMBE J., THOROGOOD C., TRACY S. Midwifery. Preparation for practice, Churchill Livingstone - Elsevier, Marrikville, 2015, 3°ed, e-book.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza alle attività didattiche.

Orario di ricevimento

Su appuntamento.

Esporta

Aims

To enhance the understanding gained during the educational project, in relation to specific issues.


Contents

The student will be able to transfer what was learned in the field of care in teaching through the theoretical frequency of the different clinics. Furthermore, the learning of specific skills will be achieved through exercise activity in protected areas, with the aid of material (mannequins, midwifery models ) that will allow the simulation of events welfare. There will also be provided for exercises and work in small groups, led by the presence of the tutor who will help the development of acting skills and relational.

The student will define and describe the 16 Events Sentinel and related Recommendations of the Ministry of Health


Detailed program

1 CFU In support of Complicated Birth, teaching module of Complicated Birth MED-47

1 CFU In support of EMERGENCY IN OBSTETRICS, GYNAECOLOGY AND NEONATOLOGY, teaching module of MIDWIFERY CARE IN EMERGENCY MED/47

The 16 Events Sentinel and related Recommendations of the Ministry of Health To Prevent: the retention of gauze, instruments or other material within the surgical site, transfusional reaction by AB0 incompatibility, maternal death or serious illness correlated to labor and / or childbirth.

Prerequisites

None.

Teaching form

Lectures,  pratical lesson,  team work.


Textbook and teaching resource

PAIRMAN S., PINCOMBE J., THOROGOOD C., TRACY S. Midwifery. Preparation for practice, Churchill Livingstone - Elsevier, Marrikville, 2015, 3°ed, e-book.

Semester

II semester.

Assessment method

Attendance to didactic activities

Office hours

On appointment.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Primo Trimestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
24
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SF
    Simona Roberta Ferrini
  • LG
    Laura Giunti
  • SP
    Serena Paris
  • AZ
    Anna Rosa Zilioli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche