Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Ostetricia [I0102D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Introduzione Al Tirocinio 1
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Introduzione Al Tirocinio 1
Codice identificativo del corso
2122-1-I0102D111-I0102D068M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Informare circa:

  • obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio del primo anno di corso.
  • aspetti organizzativi: ruoli e funzioni, sedi, procedure
  • presentazione dei materiali cartacei
  • indicazioni pratiche

Contenuti sintetici

Informare circa obiettivi e modalità di svolgimento dell'attività di tirocinio del primo anno di corso

Programma esteso

Il tirocinio in riferimento all'organizzazione del piano piano di studi del Corso di Laurea in Ostetricia (primo anno) e al modello disciplinare di riferimento (Midwifery Partnership). Responsabilità dei soggetti coinvolti (Università, Segreteria, Coordinatore Didattico, Ostetrica Tutor, Assistente di Tirocinio, Ostetrica Coordinatore, Studente).  Presentazione obiettivi e sedi del primo anno di tirocinio. Consegna ed illustrazione Scheda di valutazione. Indicazioni pratiche e raccomandazioni,

Incontri in itinere per attività di Briefing e Debriefing.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Incontri in presenza

Materiale didattico

D.M. n° 740 del 14 settembre 1994.   FNCO 19 giugno 2010, Codice Deontologico dell’Ostetrica/o.   Direttiva Europea 2005/36/CE  recepita con  D.Lgs n° 206 del 6/11/2007

Periodo di erogazione dell'insegnamento

I e II semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

To inform students about:

  • aims and carrying out of first year course trainig activities
  • organizational aspects: roles and duties, contexts
  • presentation of written documents
  • practical guidance

Contents

To inform students about aims and how to carry out first year course traineeship activities.

Detailed program

Traineership related to organization of Midwifery Degree Course (first year) and to professional reference model (Midwifery Partnership Model). Roles and responsibilities of parties involved (Educational Coordinator, Tutor Midwife, Trainer Assistant, Midwife Coordinator, Student). Presentation of aims and context for first year traineership. Handing over and illustration of Evaluation Report. Practical guidance and raccomandations.

Ongoing meetings for Briefing and Debriefing activity.

Prerequisites

None

Teaching form

Meetings

Textbook and teaching resource

D.M. n° 740 del 14 settembre 1994.   FNCO 19 giugno 2010, Codice Deontologico dell’Ostetrica/o.   Direttiva Europea 2005/36/CE  recepita con  D.Lgs n° 206 del 6/11/2007

Semester

I and II semester

Assessment method

Class attendance

Office hours

On appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/47
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
25
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Margherita Locatelli
    Margherita Locatelli
  • RS
    Romina Sada

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche