Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Fisica [F1703Q - F1701Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Applicazioni della Fisica alla Medicina
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Applicazioni della Fisica alla Medicina
Codice identificativo del corso
2122-1-F1701Q126
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L' obiettivo del corso è di fornire i concetti base dell'applicazione di principi fisici alla Diagnostica per Immagini e alla Radioterapia.

Contenuti sintetici

Diagnostica per Immagini e Radioterapia:  principi fisici, apparati strumentali, quantificazione ed elaborazione delle immagini.

Programma esteso

Interazioni con la materia.

Diagnostica per Immagini ecografica.

Radiografia e Tomografia Computerizzata.

Diagnostica per immagini funzionale: Positron Emission Tomography e Single Photon Emission Computed Tomography.

Imaging mediante Risonanza Magnetica.

Sistemi ibridi PET-CT e PET-MRI

Imaging molecolare.

La trasformata di Radon e le tecniche di ricostruzione delle immagini. Le correzioni di effetti fisici, la qualità delle immagini e la quantificazione.

Simulazione Montecarlo dei sistemi tomografici ed estrazione di parametri fisici utili alla diagnosi.

Radiomica.

Immagini Multi-modali e multi-parametriche nella pratica clinica.

Total Body Irradiation, brachiterapia, radiochirurgia, adroterapia.


Prerequisiti

Nessuno.

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in lezioni videoregistrate asincrone.


Materiale didattico

Appunti, software, dati e articoli scientifici forniti agli studenti durante il corso.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

L' esame consiste in un colloquio orale volto a verificare il livello di conoscenza dello studente degli argomenti trattati durante il corso.

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.


Orario di ricevimento

Di norma martedi dalle 10.30 alle 11.30, su richiesta degli studenti.

Esporta

Aims

The main aim of the course is to give the basics of the application of physics principles to Medical Imaging and Radiotherapy.

Contents

Medical Imaging and Radiotherapy: physical principles, instrumental equipment, quantification and processing of images.

Detailed program

Interactions with matter.

Ultrasound Imaging.

Radiography and Computed Tomography.

Functional Imaging Diagnostics: Positron Emission Tomography and Single Photon Emission Computed Tomography.

Magnetic Resonance Imaging.

Hybrid systems PET-CT and PET-MRI

Molecular imaging.

The Radon transform and image reconstruction techniques. Physical effects corrections, image quality and quantification.

Montecarlo simulation of tomographic systems and extraction of physical parameters useful for diagnosis.

Radiomics.

Multi-modal and multi-parametric images in clinical practice.

Total Body Irradiation, brachytherapy, radiosurgery, hadrotherapy.

Prerequisites

No prerequisites are required.

Teaching form

Lectures and exercise sessions.

In the period of the Covid-19 emergency, lessons will take place in asynchronous video-recorded lessons.

Textbook and teaching resource

Notes, software, data and scientific articles handed over to students during the course.

Semester

First semester.

Assessment method

The exam consists in a colloquium aimed at assessing the student's knowledge level on the subjects addressed in the course.

During the Covid-19 emergency period, oral exams will only be telematic. They will be carried out using the WebEx platform and on the e-learning page of the course a public link will be shown for access to the exam of possible virtual spectators.

Office hours

Normally Tuesday from 10.30 to 11.30, at the request of students.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
FIS/07
CFU
6
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
51
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AB
    Alberto Bravin
  • IC
    Isabella Castiglioni

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche