Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Fisica [F1703Q - F1701Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 1° anno
  1. Laboratorio di Elettronica II
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Laboratorio di Elettronica II
Codice identificativo del corso
2122-1-F1701Q146
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Capacita' di progettazione completa di un circuito integrato analogico con transistor MOS

Contenuti sintetici

Il corso consiste nella progettazione completa di un circuito integrato analogico tramite l'uso del software Cadence.


Programma esteso

Il corso prevede sessioni di laboratorio orientate all'apprendimento del software Cadence (il software professionale utilizzato per lo sviluppo di circuiti integrati). Il principale obiettivo del laboratorio è acquisire gli aspetti più importanti degli ambienti di disegno e simulazione. I gruppi di lavoro saranno formati da due studenti.
I topic del corso sono:
1) acquisire le conoscenze per gestire le viste schematic e symbol
2) imparare a simulare circuiti analogici usando Analog Design Environment.
3) Eseguire simulazioni al variare di process/voltage/temperature.
4) Eseguire simulazioni di Montecarlo.
I circuiti analogici di riferimento usati per il progetto e le simulazioni saranno uno specchio di corrente, un amplificatore differenziale e un filtro analogico del 1° ordine

Prerequisiti

Laurea di I livello in fisica o equivalente.


Modalità didattica

Preferibilmente le lezioni verranno tenute in modalità frontale

Tuttavia, in considerazione della normatuva vigente in occasione del periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con eventi in videoconferenza sincrona.

Materiale didattico

Dispense fornite dal docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esami orali

In presenza di limitazioni dovute all'emergenza Covid-19, gli esami saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.

Orario di ricevimento

Il ricevimento avverrà su appuntamento con il prof. Baschirotto (da contattare via mail a andrea.baschirotto@unimib.it) in persona o utilizzando la piattaforma WebEx
Esporta

Aims

Design capability for an analog MOS integrated circuit


Contents

The course consists in the full design of an analog CMOS circuit by means of the simulation software Cadence


Detailed program

The course is mainly based on laboratory sessions, using Cadence (the leading software for analog/mixed-signal integrated circuits design). The main purpose of the laboratory is to understand and learn the most important aspects of the design/simulation environment. The working groups will be composed by two students.
The main topics of this part of the course are:
1) Creating a schematic and symbol.
2) Simulating simple analog circuits using Analog Design Environment.
3) Running process/voltage/temperature simulations.
4) Running Montecarlo simulations.
The reference analog circuits used for design and simulations are: current mirror, differential amplifier, 1st order Analog Filter.

Prerequisites

Bachelor in physics or equivalent.

Teaching form

Preferably lessons

However, in consideration of the present laws in occasions of the Covid-19 emergency, lectures will be held asynchronously remotely with some synchronous remote events

Textbook and teaching resource

Lecture notes provided by the instructor

Semester

second semester

Assessment method

Oral exam

In case of limitations due to Covid-19 pandemic, exams will be online using WebEx. A dedicated news will be posted on the e-learning page of the course with a public link to freely access the virtual room where the exam will take place.

Office hours

Discussions with prof. Baschirotto will take place in person or using the WebEx upon appointment (contact via mail andrea.baschirotto@unimib.it).

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
FIS/01
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
72
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AB
    Andrea Baschirotto
  • Marcello De Matteis
    Marcello De Matteis
  • Valeria Vadalà
    Valeria Vadalà

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche