Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuola di Dottorato di Ricerca
  3. Didattica Corsi di Dottorato
  4. Neuroscience / Neuroscienze
  5. Teaching plan - PhD programme in NEUROSCIENCE - 37° Cycle a.y. 2021/2022
  1. Neuroinflammation
  2. Introduzione
Titolo del corso
Neuroinflammation
Codice identificativo del corso
2122-90R-MOD4
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Comprendere come il sistema immunitario e i componenti cellulari del cervello contribuiscono alle malattie neurologiche

Contenuti sintetici

In questo corso verranno esplorate le diverse e complesse interazioni tra il cervello e il sistema immunitario mediante approfondimenti delle più attuali linee di Ricerca in questo ambito.


Programma esteso

Il corso fornirà una conoscenza approfondita del ruolo dell'infiammazione nella salute e nella malattia del sistema nervoso. L'infiammazione è coinvolta in molti processi fisiologici regolati dal sistema nervoso centrale (SNC) (inclusi il bilancio energetico, il sonno, la memoria e la plasticità sinaptica) ed è una risposta chiave di difesa dell'ospite ai disturbi periferici e centrali acuti e cronici.

La ricerca sulla neuroinfiammazione è un campo importante che mira a sviluppare nuovi interventi terapeutici per trattare tutti i principali disturbi del sistema nervoso tra cui ictus, traumi cerebrali, epilessia, morbo di Alzheimer e neuropatie.


Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Seminari Tematici di Neuroinfiammazione

Materiale didattico

Presentazioni PPT

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Settembre 2022

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Ogni studente preparerà una presentazione basata su un recente articolo di ricerca su un argomento. Saranno valutate le capacità di lettura critica e di presentazione.

Orario di ricevimento

Previo appuntamento e-mail

Esporta

Aims

Explain how the immune system and cellular brain components contribute to neurological disease

Contents

In this course, the diverse and complex interactions between the brain and the immune system from the perspective of current, cutting-edge research papers will be explored.


Detailed program

The course will provide an extensive knowledge of the role of inflammation in nervous system health and disease. Inflammation is involved in many central nervous system (CNS)-regulated physiological processes (including energy balance, sleep, memory and synaptic plasticity), and is a key host defence response to acute and chronic peripheral and central disorders.

Research into neuroinflammation is a major field that aims to develop new therapeutic interventions to treat all major nervous system disorders including stroke, brain trauma, epilepsy, Alzheimer’s disease and neuropathies.


Prerequisites

None

Teaching form

NeuroInflammation Seminars

Textbook and teaching resource

Seminar's Presentations

Semester

September 2022

Assessment method

Each student will prepare a presentation based on a recent topic research papers. Critical reading and presentation skills will be evaluated.

Office hours

By e-mail appointment .

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED04
CFU
1
Ore
8

Staff

    Docente

  • MF
    Maria Foti

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Sincronizzazione gruppi globali (CdL 90R - Coorte 2021 - Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche