Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Neuropsicologia [004P]
  5. Insegnamenti
  6. A.A. 2021-2022
  7. 2° anno
  1. Psicometria 2
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Psicometria 2
Codice identificativo del corso
2122-2-004P002002
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

  • Comprendere i meccanismi di campionamento, e le sue implicazioni.
  • Comprendere i fondamenti della statistica inferenziale.
  • Apprendere le necessità specifiche degli studi per i casi singoli e le tecniche dedicate
  • Apprendere le necessità specifiche degli studi per campioni ampi e una tecnica specifica dedicata
  • Apprendere le basi per l'uso di software statistici Open access dedicati.

Contenuti sintetici

Primo modulo: Il campionamento.
Problemi e possibili soluzioni.
Cosa vuol dire campionare
Determinare la numerosità campionaria di uno studio

Secondo modulo: Special needs.
Tecniche per Single case studies. Modelli statistici per lo studio del caso singolo
Tecniche per Campioni ampi. L'uso dei network negli studi osservazionali

Trasversale: Basi per l'uso dei software per le analisi JASP e JAMOVI

Testi di riferimento

Non è previsto un testo di riferimento. Il materiale è reso disponibile sulla pagina e-learning

Esporta

Learning objectives

  • Understanding sampling mechanisms, and its implications.
  • Understanding the fundamentals of inferential statistics.
  • Learn about the specific needs of single case studies and dedicated techniques
  • Learn about the specific needs of large sample studies and a dedicated specific technique
  • Learn the basics of using dedicated Open Access statistical software.

Contents

First module: Sampling.
Problems and possible solutions.
What does it mean to sample
Determine the sample size of a study

Second module: Special needs.
Techniques for Single Case Studies. Statistical models for the study of the single case
Techniques for large samples. The use of networks in observational studies

Transversal: Bases for the use of JASP and JAMOVI analysis software

Textbooks and Reading Materials

There is no reference text. The material is made available on the e-learning page

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
M-PSI/03
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Scuola di Specializzazione

Staff

    Docente

  • DR
    Daniele Luigi Romano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea per Russo

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche