Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Postgraduate
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
  5. Courses
  6. A.A. 2021-2022
  7. 2nd year
  1. Psicopedagogia del Ciclo di Vita 2
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Psicopedagogia del Ciclo di Vita 2
Course ID number
2122-2-003P002002
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha lo scopo di fornire elementi di analisi pedagogica dei corsi di vita delle persone giovani, adulte e/o anziane. In particolare, l’attenzione sarà rivolta alle implicazioni educative di alcuni momenti/fasi di transizione, alle dimensioni di genere e alle componenti informali e non intenzionali dell’educazione.

Contenuti sintetici

Processi formativi nella contemporaneità: modelli, orientamenti e criticità. Analisi dei costrutti teorici, di casi ed esperienze.

Metodi
Lezioni frontali conversazionali, attività di approfondimento individuale e in piccoli gruppi.

Testi di riferimento

Bibliografia
Tramma (2020), Sulla maleducazione, Raffaello Cortina, Milano
L. Brambilla & M. Rizzo (2020), Giovani, modelli e territori. Esplorazioni pedagogiche attorno al divenire di ragazzi e ragazze nella contemporaneità, FrancoAngeli, Milano

Testi consigliati
Cornacchia M., Madriz E., Le responsabilità smarrite. Crisi e assenza delle figure adulte, Edizioni Unicopli, Milano, 2014
Eribon D., (2009), Ritorno a Reims, Bompiani, Milano, 2017
Ernaux A., La vergogna, L’orma, Roma, 2018
Gasperi E., (a cura di), La vecchiaia. Intrecci pedagogici, Pensa Multimedia, Bari, 2018
Marescotti E., Adultescenza e dintorni. Il valore dell’adultità, il senso dell’educazione, FrancoAngeli, Milano, 2020
Tramma S., Che cos’è l’educazione informale, Carocci, Roma, 2009

Export

Learning objectives

Contents

Textbooks and Reading Materials

Enter

Key information

Field of research
M-PED/01
ECTS
2
Term
Annual
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
16
Degree Course Type
Specialization School

Staff

    Teacher

  • LB
    Lisa Brambilla
  • ST
    Sergio Tramma

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics